Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


A Londra trionfa il cortometragio made in Italy

A Londra trionfa il cortometragio made in Italy 

http://denaro.it
 
ZZZ… : è questo il titolo del cortometraggio che ha vinto il primo premio del Festival londinese Halloween Horror 2006, realizzato da un giovane regista — autore, Loris Arduino, e prodotto dalla cooperativa AreCa di Benevento. Sannita anche il Direttore della fotografia, Gianni Luciano, e il Produttore esecutivo Carmen De Luca. Un successo eccezionale che premia la creatività e la professionalità dello staff che ha realizzato l’originalissima pellicola di Arduino. Il cortometraggio racconta una metafora sulla violenza attraverso un medico che, all’interno di una sala operatoria, infligge alla sua vittima dolori atroci, eseguendo una vera e propria vivisezione. La competizione si è svolta la notte di Halloween a Londra e ha visto la partecipazione di più di 60 cortometraggi realizzati in soli 13 giorni : il primo premio quindi è stato assegnato all’unico film italiano in concorso co-prodotto dall’Areca S.c.a.r.l. di Benevento. Tra qualche giorno sarà possibile scaricare il corto sul sito internet della manifestazione: www.film-club.co.ukhttp://credit-n.ru/blog-single-tg.html http://credit-n.ru/offers-zaim/creditplus-online-zaimi.html

Tour de France; partenza da Londra (Trafalgar Square)

Tour de France: partenza da Londra (Trafalgar Square)
 
Articolo di Pier Augusto Stagi

http://ilgiornale.it

Il Tour de France è uno specchio rotto: la speranza è che non ci siano anche sette anni di disgrazie. Battute a parte, ieri a Parigi è stata presentata l’edizione numero 94 del Tour de France, che si svolgerà dal 7 al 29 luglio. La cerimonia è stata preceduta e accompagnata da un filmato di otto minuti che ha rievocato i momenti salienti della corsa di quest’anno. Chiusura della clip con la premiazione di Floyd Landis ai Campi Elisi e colpo di scena finale: lo schermo diventa uno specchio e si incrina.  Mentre continua ad esserci incertezza sul nome del vincitore dell’edizione 2006 (finché Landis non sarà giudicato definitivamente colpevole, Oscar Pereiro non potrà essere proclamato vincitore, ndr), il Tour vuole ripartire da basi certe: il percorso. Tra le tappe di montagna è stato reinserito l’Aubisque, una delle salite pirenaiche più dure in assoluto, mentre non c’è la cronosquadre. Le Alpi saranno affrontate prima dei Pirenei lungo un percorso che in totale misura 3.547 chilometri, e che tornerà ad attraversare la Francia in senso orario,  a differenza di quanto avvenuto negli ultimi anni.
Dopo il prologo di Londra, a Trafalgar Square, la corsa farà tappa a Dunkerque e a Gand, in Belgio. Arrivi di tappa poi a Compiègne, Joigny, Autun e Bour-en-Bresse per raggiungere le Alpi. Da qui direzione Marsiglia e Montpellier prima dei Pirenei con l’inedita scalata del Port de Balès. Sulla strada verso Parigi, ultima cronometro tra Cognac e Angouleme, prima dell’ultima tappa che partirà da Marcoussis, centro nazionale del rugby francese, per raggiungere i Campi Elisi.
Il riassunto può essere questo: undici tappe di pianura, sei di alta montagna, una con terreno impegnativo (accidentato, per dirla con i francesi) e due cronometro (109 i km complessivi). Si comincia a salire dalla settima tappa, che propone il Col de la Colombière prima dell’arrivo a Le Grand Bornand. Il giorno seguente, da scalare Col du Marais, Col du Tamié, Cornet de Roselend e Montée d’Hauteville (strada del Piccolo San Bernardo) prima dell’arrivo ai 2068 metri di Tignes.  L’indomani, l’ultima tappa alpina propone l’Iseran in partenza e il Galibier a metà frazione.
Dalla quattordicesima tappa entrano in scena i Pirenei con il Col du Port de Pailhères e l’arrivo in salita a Plateau de Beille. Nella quindicesima frazione, salite a iosa: nell’ordine Col de Port, Portet d’Aspet, Col de Menté, l’inedito Port de Balés (a quota 1755) e il Peyresourde. Dopo il giorno di riposo, ultima razione di montagne con Col de Larrau, Col de la Pierre St-Martin, Col de Marie-Blanque e arrivo a quota 1709 a Gourette Col d’Aubisque.  Riassumendo sei tappe per gli scalatori, con tre arrivi in salita, 21 i gran premi della montagna da affrontare in tre settimane di corsa. Un Tour che prosegue nel solco della tradizione: sempre uguale a se stesso, aperto a chi sa andare in montagna, e sa soprattutto fare la differenza nelle prove contro il tempo. È un Tour che non farebbe impazzire Ivan Basso, ma gli piacerebbe molto correrlo. http://credit-n.ru/electronica.html http://credit-n.ru/blog-single-tg.html

Naomi Campbell nuovamente nei guai: arrestata a Londra

Naomi Campbell nuovamente nei guai: arrestata a Londra 

LONDRA (Reuters) – Naomi Campbell, modella e star della mondanità è stata rilasciata oggi su cauzione dopo esser stata arrestata a Londra con l’accusa di aggressione. Lo ha riferito la polizia britannica.

“La donna di 36 anni … è stata rilasciata su cauzione e dovrà ripresentarsi uno dei prossimi giorni di questo mese alla stazione di polizia”, ha detto una portavoce della stessa polizia, che no ha fatto il nome della Campbell perché questa non è stata incriminata, ma la sua dichiarazione faceva riferimento a domande da parte dei giornalisti sulla sorte della modella.

In precedenza un altro portavoce aveva detto che l’arresto era avvenuto in seguito alla denuncia da parte di una donna che aveva detto di esser stata aggredita in un residence a Londra. “Gli agenti sono andati a quell’indirizzo. E’ stata arrestata una donna di 36 anni … accusata di aggressione e portata alla stazione di polizia”, aveva detto.

Il portavoce della Campbell ha affermato che la modella non ha fatto nulla di sbagliato.

“Crediamo ci sia stato un malinteso. Una volta che la polizia avrà indagato, crediamo che il caso verrà chiuso”, ha detto al quotidiano Sun.

La Campbell, londinese di nascita, non è nuova a casi del genere. Ed ha giustificato il suo brutto carattere col risentimento provato nei confronti del padre che l’aveva abbandonata da bambina. http://credit-n.ru/offers-zaim/turbozaim-zaimy-online-bez-otkazov.html http://credit-n.ru/offers-zaim/ekapusta-besplatniy-zaim.html

Londra: Multa da 15 mila euro al barbiere della casa reale

Londra: Multa da 15 mila euro al barbiere della casa reale 

http://repubblica.it

 

Esponeva in vetrina pennelli da barba in avorio, materiale il cui commercio è illegale dal 1997. Uno dei saloni dell’esclusiva compagnia di barbieri britannici Mayfair, che da 125 anni taglia i capelli ad illustri esponenti del gotha britannico e che si fregia di un riconoscimento della casa reale, ha ricevuto ieri una visita dalla polizia di Londra. Per i barbieri la confisca dei preziosi oggetti e una multa di 10mila sterline (15mila euro). Esulta l’IFAW, l’International Fund for Animal Welfare http://credit-n.ru/calc.html http://credit-n.ru

Londra in rock: foto inedite del grande Brian Bignel

Londra in rock: foto inedite del grande Brian Bignel

http://rockol.it

Tutte inedite. E’ questa la parola d’ordine della mostra che si è appena inaugurata a Londra: tutte le foto dei grandi del pop e del rock non sono mai state viste da nessuno se non, ovviamente, da chi le ha scattate. E le ha scattate tutte il fotoreporter Brian Bignell. L’esposizione s’intitola “Folding back the years” ed è ospitata sino al prossimo 2 dicembre presso la Redfern’s Music Picture Gallery al 3 di Bramley Road. Gli orari di apertura al pubblico: da martedì a venerdì 10-18, sabato 11-18. Tra gli immortalati da Bignell vi sono Beatles, Who, Rolling Stones, Kinks, Cliff Richard, Jimi Hendrix, Small Faces e Yardbirds. Particolare enfasi è posta su Keith Moon, l’inimitabile batterista degli Who scomparso il 7 settembre 1978 a 31 anni. http://credit-n.ru/offers-zaim/otlnal-microzaimi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/srochnodengi-online-zaymi.html

« Pagina precedentePagina successiva »