Londra città più cara in Europa…e più sporca?
Secondo una recente statistica (condotta da TripAdvisor), Londra capitale tra le più amate del mondo risulta essere anche la città più cara di tutta Europa.
Ma forse questa non è affatto una novità, e il fatto di dichiarare ‘Londra città cara’ ben si sposa con le bellezze e i servizi che la capitale ha storicamente saputo offrire, al turista, allo studente o al trasfertista in genere.
Chi non ha mai avuto da ridire sul costo delle tariffe della metropolitana londinese? oggi un biglietto singolo tra la zona 1 e la zona 2 della mitica ‘tube’ costa 2 sterline tonde tonde; ma dietro questa spesa pochi si rendono conto dei km che si stanno percorrendo, del tempo impiegato a percorrerli e, soprattutto, che si è aspettato per poterli percorrere.
Senza dubbio, nella ricerca in questione, avranno inciso i costi di ‘entrata’ in città (o meglio in centro città), dei motoveicoli; i cosidetti 8 pounds giornalieri di ‘Congestion Charge’. Pochi ancora riescono a stupirsi di come una grande metropoli come Londra, tra le più grandi del mondo, possa continuare ad avere un traffico così ordinato e un cittadino così cosciente, e pratico, da lasciare la macchina nel parcheggio di casa (se la macchina poi esiste, visto che non tutti a Londra comprano un auto).
E che dire del prezzo delle case a Londra? eccolo il vero traino dell’economia londinese. A Londra il valore di un immobile sarà sempre in crescita, soprattutto ora, in vista delle Olimpiadi del 2012. Nella stessa classifica, mentre Londra si guadagna il primo posto, Parigi si guadagna il secondo, e badate bene, Roma arriva al terzo. Vogliamo fare gli ovvi paragoni tra prezzo e servizi offerti da Londra e Roma, in particolare nell’ambito dei trasporti? sappiamo bene la risposta…
Sempre secondo la stessa statistica, la capitale britannica è stata votata come la città ad offrire la migliore vita notturna, la cosidetta ‘Night Life’ londinese; e in effetti Londra si dimostra come la capitale che non dorme mai, come quella che presenta le tendenze più alla moda nel mondo, come la città del divertimento e del ‘Chill Out’ per eccellenza.
Londra, non poteva non essere così, è stata inoltre votata come la città ad offrire i migliori parchi d’Europa, e anche qui non c’è da stupirsi visto che i parchi londinesi sono motivo di attrazione turistica principale in città.
Ancora un punto a svantaggio per Londra? la stessa ricerca ci comunica che Londra è stata votata la città più sporca d’Europa.
Anche qui, se si pensa alla moltitudine di persone, multiculturali o meno, residenti o di passaggio a Londra, non c’è forse da stupirsi.
Oltre tutto si sa che la tradizione igienica degli inglesi, per noi italiani, non è mai stata di grande effetto, il bidè che non esiste, la moquette che esiste anche troppo, soprattutto in luoghi come il bagno, e così via.
Ma anche questi sono tuttavia luoghi comuni, forse perchè il campione intervistato dalla ricerca non ha mai visto, per esempio, come noi italiani, o spagnoli o australiani (solo un esempio), riduciamo gli appartamenti che ci hanno ospitato per un periodo più o meno lungo di tempo…oltre tutto Roma risulta essereanche in questa classifica al terzo posto. C’è da dire inoltre che le strade e marciapiedi a Londra (soprattutto quelle del centro) vengono pulite in modo costante, ad ogni ora del giorno e della notte.
Nel frattempo, le città più pulite d’Europa sono sempre loro: Zurigo, Copenhagen, Stoccolma.
E le più rinomate per la cucina? Londra qui non è tra le prime tre; senza sorprese, al primo posto troviamo Parigi, seguite da Roma e da Venezia…finalmente! http://credit-n.ru/offers-zaim/lime-zaim-zaymi-online.html http://credit-n.ru/vklady.html