Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Da Londra alla Mongolia sulle utilitarie

Da Londra alla Mongolia sulle utilitarie

Alla gara possono partecipare auto con cilindrate massime di 1000cc o moto di 125cc 

 http://corriere.it

articolo di Alessandra Carboni

REGNO UNITO – Ha preso il via da Hyde Park lo scorso 22 luglio il Mongol Rally 2006, giunto alla sua terza edizione: 13 mila chilometri (più o meno un quarto della circonferenza della Terra) da percorrere in circa 4 settimane da Londra a Ulaan Bator, capitale della Mongolia, a bordo di utilitarie (massimo 1.000 cc di cilindrata) o due-ruote (massimo 125 cc) d’epoca, o quasi. 
LA CORSA – Le 200 vetture iscritte alla “madre di tutte le avventure” (come viene definito il rally sul sito ufficiale dell’evento), sono di sicuro il più vasto assortimento di macchine per le quali normalmente non si darebbe un soldo bucato: dalle Panda (4×4 e non) alle Nissan Micra, fino alle 126, passando per i mitici 2CV e le immancabili 500. Tutte debitamente preparate e aggiustate dai proprietari per l’occasione, ma non elaborate. Insomma, non si tratta della solita corsa per bolidi dalle super prestazioni, condotte da assi del volante, ma di normali utilitarie guidate da persone avventurose (accompagnate da un indispensabile secondo pilota nonché navigatore umano) e sicuramente molto fiduciose nelle prestazioni della propria auto. Ad ogni modo, lo scopo dell’impresa non è tanto quello di riuscire a raggiungere la Mongolia, ma semplicemente di divertirsi provandoci.
NON SOLO DIVERTIMENTO – Ma questo incredibile viaggio attraverso due continenti, cinque catene montuose, qualche deserto e un paio di nazioni “ostili” ha anche un fine nobile, perché le 200 coppie di partecipanti hanno dovuto versare mille sterline ciascuna, e l’importo raccolto sarà poi dato in beneficenza. Lo scorso anno, grazie al Mongol Rally, circa 80 mila sterline sono state devolute ad associazioni benefiche, fra le quali Save the Children. http://credit-n.ru/debitovaya-karta.html http://credit-n.ru/offers-zaim/srochnodengi-online-zaymi.html

David Hasselhoff respinto all'aeroporto di Londra

David Hasselhoff respinto all’aereporto di Londra
http://peoplez.it

Brutta avventura per David Hasselhoff: l’attore statunitense è stato infatti respinto dal personale di un volo “British Airways” da Londra per Los Angeles.
Stando a quanto riportato sul “Sun”, Hasselhoff era in attesa di imbarcarsi sull’aereo quando gli è stato impedito di salire a bordo a causa di un comportamento “scorretto” forse causato da uno stato d’ebbrezza.
La parola “ubriaco” non è mai stata scritta, ma è facile pensarlo: l’ex protagonista di “Baywatch” si lamentava a gran voce del fallimento del proprio matrimonio e non si reggeva in piedi barcollando vistosamente.
Alcune hostess hanno allora deciso di spostare la sua prenotazione sul volo successivo, in partenza soltanto due ore dopo.
Oggi è pero’ arrivata pronta la smentita della sua portavoce Judy Katz: nessun problema di alcool, ma semplicemente l’attore si è sentito poco bene a causa di un infezione per una ferita ad una mano, curata da qualche settimana con massicce dosi di antibiotici.
Sembra intanto finita la lunghissima querelle tra Hasselhoff e l’ex moglie Pamela Bach: il loro divorzio è stato ufficializzato proprio ieri dall’avvocato della donna. http://credit-n.ru/offers-zaim/moneyman-srochnye-zaimy-online.html http://credit-n.ru/electronica.html

Londra: Vestiti e diamanti in esposizione a Buckingham Palace

Londra: Vestiti e diamanti in esposizione a Buckingham Palace
http://canali.libero.it
Diamanti, gioielli e sale decorate con ori e stucchi. Una residenza da favola che può farci sentire tutti come in una fiaba. Da non perdere quindi – se passate per  Londra –  un giro a Buckingham Palace, la residenza ufficiale della Regina Elisabetta II.

Dal 1° agosto fino al 30 settembre i turisti possono, infatti, visitare le State Room, ossia la Throne Room, la Picture Gallery e la State Dining Room di Buckingham Palace. La visita completa comprende anche i magnifici giardini.

Ma la particolarità di quest’anno sono i diamanti e i vestiti indossati dalla sovrana in occasione delle visite ufficiali. Si tratta di una meravigliosa collezione di oggetti preziosi. Basti pensare che la Regina Elisabetta è il sovrano che ha viaggiato di più di tutti i tempi (davanti anche a Giovanni Paolo II).

Con quei suoi vestiti color pastello e i cappellini dalle improbabili forme è diventato un mito vivente, un richiamo che attira turisti da tutto il mondo. Tra i monili esposti troviamo una collana e un braccialetto con 21 diamanti, donato dal governo sudafricano all’allora principessa nel 1947, in occasione del suo ventunesimo compleanno.

  http://credit-n.ru/zaymyi-next.html http://credit-n.ru/offers-zaim/zaym-na-kartu_migcredit.html

Londra contro il bullismo online

Londra contro il bullismo online

Il governo britannico si mobilita contro i casi di bullismo telematico, sempre più numerosi. Le scuole riceveranno manuali e linee guida per la prevenzione di episodi spiacevoli.
tratto da http://punto-informatico.it
Londra – Ingiurie via e-mail? Commenti diffamatori sul blog? La Anti Bullying Alliance, un’organizzazione per la protezione dei minori, ha varato un insieme di linee guida per prevenire il fenomeno del bullismo telematico, un fenomeno che colpisce in particolar modo gli studenti.

L’iniziativa gode del patrocinio del governo di Londra e secondo il ministro dell’educazione Jim Knight verranno coinvolte anche molte aziende tecnologiche per identificare immediatamente i casi di molestie via cellulare, messaggistica istantanea e forum online.

“Nessun bambino deve rimanere vittima dei bulli”, ha detto Knight, “nella vita reale così come nello spazio digitale”. Gli insegnanti e le famiglie dei giovani in età adolescenziale avranno a disposizione un libro contenente indicazioni su come salvaguardare la privacy online, misure considerate la via migliore per combattere prevaricazioni e soprusi.

Da uno studio condotto dai membri dell’Alliance, il bullismo online è piuttosto diffuso: un giovane su cinque è vittima di assalti alla propria persona, condotti attraverso blog, forum di discussione, email e messaggi SMS. “Il problema di questa forma di bullismo”, ha dichiarato Knight alla BBC, “è che segue i ragazzi direttamente nella loro sfera privata”.

Sono soprattutto le ragazze ad essere bersagliate da attacchi verbali sui servizi di messaggistica istantanea come MSN ed attraverso email offensive di carattere sessuale oppure razzista. Nonostante la grande prevalenza di vittime di sesso femminile, il bullismo telematico colpisce tutti, compresi gli adulti, soprattutto se appartenenti al mondo dell’istruzione pubblica.

Chris Keates, responsabile dell’Alliance, ha riferito che “negli ultimi due anni ci sono stati casi di insegnanti che sono stati presi di mira e ridicolizzati sul Web: il bullismo, anche quando colpisce gli adulti, può essere estremamente debilitante e causare gravi danni esistenziali e professionali alle persone coinvolte”.

Le scuole sul territorio britannico hanno adesso l’obbligo di esercitare maggiori controlli sulle attività online dei singoli studenti, che spesso entrano in contatto con Internet durante i corsi scolastici di informatica. “È essenziale che studenti e famiglie imparino ad utilizzare le tecnologie in modo sicuro”, ha aggiunto Knight, “perché altrimenti rischiano di sprofondare in un vortice di problemi”. http://credit-n.ru/offers-zaim/srochnodengi-online-zaymi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html

Londra: la 500 e' l'auto piu' sexy di tutti i tempi

Londra: La 500 è l’auto più sexy di tutti i tempi

http://canali.libero.it

Che per noi italiani fosse un mito lo si sapeva già. Ma la Fiat 500 sbaraglia anche la concorrenza oltremanica, e viene “eletta” auto “più sexy di tutti i tempi”, davanti a bolidi come Lamborghini e Lotus. Ad affermarlo è Top Gea, runa rivista specializzata britannica, che ha promosso un sondaggio tra i suoi lettori per eleggere l’auto “più seducente”.
La nostra 500 è arrivata al primo posto, davanti alla mitica Aston Martin Dbs, quella usata nei film dell’agente speciale 007 James Bond. Si tratta di una bella soddisfazione per l’Italia, anche se questo vanto nazionale fu disegnato da un un giovane impiegato tedesco alla Deutsche-Fiat di Weinsberg.
Secondo gli  esperti della rivista britannica il merito sarebbe merito del suo “portamento integro e semplice”. Chiunque si sieda al volante – si legge nel commento – dal giovane scamiciato alla signora elegante, appare seducente».

Se al secondo posto si è classificata l’Aston Martin cara a James Bond, al terzo delle 100 automobili più sexy si è classificata un’altra italiana, la Maserati Quattroporte, che “seduce i tuoi occhi e li allontana dal cervello”, quindi la Chevrolet Camaro, “una creatura leggendaria”. Più in giù nella classifica si incontrano la Rolls Royce Phantom, la Aston Martin Vanquish e la Lamborghini Gallardo Spider. Al decimo posto una curiosità: Sally, la Porsche Carrera 911 rappresentata nel cartone animato ‘Cars’, attualmente al cinema.

  http://credit-n.ru/potreb-kredit.html http://credit-n.ru/offers-zaim/vivus-potrebitelskie-zaymy-online.html

« Pagina precedentePagina successiva »