Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Londra: Jennifer Aniston, il ritorno di Friends?

Londra: Jennifer Aniston, il ritorno di Friends

http://rai.it

Buone notizie per i tanti fans della serie tv Friends.

Il gruppo di amici più famoso del mondo dello spettacolo potrebbe riunirsi per il giorno del Ringraziamento, la festa nazionale Usa.

 

A lasciarlo intendere, durante un’intervista rilasciata al canale televisivo britannico Channel 4, è stata Jennifer Aniston, una dei protagonisti della famosa serie televisiva terminata nel 2004. ”A volte mi manca” ha dichiarato l’attrice nell’intervista che andrà in onda questa sera – aggiungendo: ”gli episodi speciali per il giorno del ringraziamento sono stati sempre divertenti”.

 

Non è la prima volta che si parla del ritorno della serie, ma la Aniston, che interpretava Rachel, era sempre sembrata restia al progetto. Apparentemente a farle cambiare idea sarebbe stato un incontro con Courteney Cox (Monica). La Aniston, ex moglie di Brad Pitt, è a Londra per promuovere il suo ultimo film ‘The Break up’ del quale e’ protagonista con Vince Vaughan. ”L’unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere girare, piu’ che altro per divertimento, un episodio del ‘Ringraziamento’ ”, ha riferito nell’intervista. Oltre il divertimento trattasi anche di un lavoretto ben retribuito. Secondo il quotidiano britannico ‘The Daily Mail’, infatti, per questa puntata speciale il gruppo di amici di Manhattan, riceverebbero un compenso di circa 2.900.000 euro ognuno.

 

La sit com, conclusasi nel maggio del 2004, è diventata un cult del genere anche grazie all’alchimia creatasi tra gli interpreti Jennifer Aniston (Rachel), Courtney Cox (Monica), Lisa Kudrow (Phoebe), Mattew Perry (Chandler), David Schwimmer (Ross), e Matt le Blanc (Joey). Quest’ultimo ha interpretato lo stesso ruolo che aveva in ‘Friends’, in una serie tutta sua, ‘Joey’, ove racconta le sue esperienze di stralunato gigolo’.
  http://credit-n.ru/offers-zaim/creditter-srochnye-zaymi-online.html http://credit-n.ru/offers-zaim/bistrodengi-zaymi-online-nalichnymi.html

Nozze gay per Darren

NOZZE GAY PER DARREN

http://mtv.it 

L’ex frontman dei Savage Garden sposa il suo compagno a LondraNon sarà più tanto in auge come popstar, ma la vita personale di Darren Hayes, ex frontman dei Savage Garden, va a gonfie vele.
Il cantante australiano ha sposato qualche giorno fa a Londra, in una cerimonia civile, Richard Cullen, suo compagno da tre anni.
Per Darren è il secondo matrimonio. Nel 1995 sposò una compagna di università, da cui si separò nel 1999. Da allora i tabloid australiani hanno sempre messo in dubbio la sua sessualità, ma solo in occasione delle nuove nozze, Darren ha deciso di fare coming out.
“Non amo parlare della mia vita privata”, ha detto in una recente intervista, “Ma posso sinceramente dire che il giorno del matrimonio è stato il più felice della mia vita. Sono felice di vivere in un momento storico in cui la mia relazione può essere considerata legittima. Ringrazio la mia famiglia, che mi ha sempre amato incodizionatamente, anche nei momenti più delicati.”

Ora per Darren è ora di approfittare dello stato di grazia personale per ritrovare un nuovo slancio nella musica.
  http://credit-n.ru/microzaymi-blog-single.html http://credit-n.ru/offers-zaim/online-zaym-na-kartu-payps.html

Londra: pannelli solari e triple finestre, nasce la 'casa-serra'

Pannelli solari e triple finestre a Londra nasce la “casa-serra”

Piano del governo: a basso consumo l´abitazione del futuro

di Enrico Franceschini

http://ecodallecitta.it
Nelle direttive generali previsti tutti gli accorgimenti che ottimizzano i consumi domestici
Insieme al “nucleare sicuro” e al taglio dei consumi, Blair punta tutto sulle energie alternative
Isolamento di tetti e pavimenti, ventole a riciclaggio di calore, e la diffusione nelle toilette di sciacquoni a portata minima
Oltre ai pannelli per l´energia solare, consigliate anche turbine a vento in cortile e vernici che non danneggino l´ambiente

La casa di ogni inglese, recita un noto detto, è il suo castello. Ma è un castello destinato a diventare sempre più “verde”, nel senso di ecologico, ambientalista e all´insegna del risparmio energetico. Con pannelli solari e turbine a vento, materiali isolanti e doppie o triple finestre per tenere fuori il freddo, termostati per regolare la temperatura dell´acqua, lampadine a basso consumo di energia, depositi per riutilizzare l´acqua piovana, riciclaggio differenziato della spazzatura e – senza arrivare a seguire l´esempio del sindaco di Londra – sciacquone della toilette a capienza minima.
Sono alcune delle direttive indicate dal governo di Tony Blair per la “casa del futuro”, nell´ambito del nuovo programma energetico presentato in questi giorni alla camera dei Comuni dal ministro del Commercio Alistair Darling. Di fronte ai problemi creati dall´effetto serra e dal declino delle riserve energetiche, il Regno Unito punta a una combinazione di tre fattori: rilancio delle centrali nucleari, costruendone una “nuova generazione” più sicura; taglio dei consumi; e maggiore utilizzo di risorse alternative “pulite”. Sul primo punto, l´energia atomica, ci sono forti polemiche da parte della lobby ecologista, per nulla convinta che il nucleare sia una risposta sicura ai bisogni energetici di domani; sul secondo, la riduzione dei consumi, c´è l´opposizione di categorie di consumatori, contrari ad esempio all´installazione di misuratori nelle case per determinare la quantità consentita di consumo di acqua, specie in estate; ma sul terzo, il maggiore e migliore sfruttamento dell´energia “pulita”, sono tutti d´accordo e Blair spera di fornire un modello e un incentivo al resto d´Europa su come procedere in questo campo.
Una “greenhouse” per il futuro, titola l´Independent, riassumendo l´iniziativa del governo: e una casa “verde”, o casa “serra”, in effetti è il punto d´arrivo indicato da Downing street. In un pianeta sempre più surriscaldato e in cui le riserve di petrolio e gas non sono infinite sembra una strada obbligata. Gli accorgimenti suggeriti dagli esperti governativi non sono complicati: in sostanza si tratta di concentrare sull´abitazione tutte le idee che circolano da tempo per la difesa dell´ambiente. Ecco così i pannelli solari sul tetto per raccogliere l´energia solare (in nazioni più calde, come Israele, non c´è tetto di case che non ne abbia installati una selva), e turbine a vento in cortile per produrre energia. Poi l´uso di materiali isolanti per la costruzione di pareti e infissi, oltre a doppi o tripli vetri alle finestre, in modo da tenere fuori il freddo senza bisogno di alzare troppo il riscaldamento. Ancora: termostati per regolare a una certa temperatura ideale l´acqua calda del bagno. Vernici che non danneggiano l´ambiente. Depositi per l´acqua piovana, da riutilizzare ad esempio per innaffiare il giardino. E, a proposito di acqua, sciacquone della toilette a scarico limitato: il sindaco di Londra, Ken Livingstone, si era spinto anche più in là, rivelando che nella sua residenza ufficiale è vietato tirare lo sciaquone dopo aver fatto pipì: lo si tira solo una volta al giorno, dopo avere eliminato altri residui più solidi.
  http://credit-n.ru/offers-zaim/ezaem-zaim-online-za-15-minut.html http://credit-n.ru

Ambiente: associazioni contro il falco killer di Londra

Ambiente: associazioni contro il falco killer di Londra

http://corriere.it


LONDRA – Il falco scelto dal sindaco di Londra per uccidere i piccioni di troppo a Trafalgar Square ha colpito ancora, sotto gli occhi scioccati dei turisti. Due piccioni sono stati dilaniati oggi proprio mentre l’associazione Pigeon Action Group li stava nutrendo assieme ad alcuni bambini. Il portavoce del gruppo ha fatto sapere che e’ ora di finirla: ”E’ stata una scena scioccante”. Il comune ha gia’ speso 250mila sterline per il falco assassino che per ora ne ha sterminati 14, e le proteste delle associazioni animaliste sono state finora inutili. (Agr)

http://credit-n.ru/zaymi-online-blog-single.html http://credit-n.ru/offers-zaim/4slovo-bystrye-zaymi-online.html

Londra: non saranno incriminati agenti che uccisero Brasiliano

Londra: NON SARANNO INCRIMINATI AGENTI CHE UCCISERO BRASILIANO
(AGI/AFP/REUTERS) – Londra – Non sara’ incriminato nessuno dei poliziotti inglesi che un anno fa parteciparono all’azione in cui fu ucciso Jean Charles de Menezes, il ventisettenne elettricista brasiliano scambiato erroneamente per un kamikaze. Lo scrive la stampa britannica che anticipa la decisione che sara’ annunciata lunedi’ dal Crown Prosecution Service (Cps), la procura generale di Sua Maesta’. Dopo aver studiato la dinamica dei fatti, il pm ha scelto di non portare in giudizio singoli agenti bensi’ la Metropolitan Police londinese come istituzione, ma solo per violazione delle normativa per la sicurezza sul lavoro. Menezes fu ucciso nel sud di Londra, nella stazione della metropolitana di Stockwell, all’indomani del fallito tentativo di replicare gli attentati suicidi che avevano sconvolto la capitale britannica il 7 luglio.
   A gennaio la commissione indipendente che ha indagato sul caso, l’Independent Police complaint commission (Ipcc), aveva trasmesso alla procura il suo rapporto conclusivo e, secondo quanto riferito dalla Bbc, aveva raccomandato l’incriminazione dei due agenti che spararono e della dirigente responsabile dell’operazione, Cressida Dick.
   L’Independent ha riferito che la famiglia di Menezes presentera’ ricorso contro il mancato rinvio a giudizio degli agenti che aprirono il fuoco. “La famiglia vuole un’incriminazione degli agenti per omicidio colposo o volontario, questa e’ l’unica decisione che accettera’”, ha affermato Jasmin Khan, il portavoce della campagna avviata dai familiari per ottenere giustizia. Suona tra l’altro come una beffa che l’unica preoccupazione del procuratore sia per la sicurezza degli agenti coinvolti. Il portavoce non ha escluso la possibilita’ che la famiglia dell’elettricista possa intraprendere un’azione legale privata contro i poliziotti responsabili.
   Il caso aveva causato quasi una crisi diplomatica tra il Brasile e la Gran Bretagna, anche perche’ dalle indagini era emerso che le ricostruzioni iniziali secondo cui Menezes indossava un giubbotto sospetto e avrebbe scavalcato i tornelli di accesso alla stazione si erano rivelate false.
   Il Cps no ha voluto commentare l’anticipazione dei giornali inglesi prima dell’annuncio della decisione. (AGI) http://credit-n.ru/offers-zaim/creditplus-online-zaimi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/oneclickmoney-zaim-na-kartu.html

« Pagina precedentePagina successiva »