Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Londra: oltre 500 euro per mezzo sigaro fumato da Churchill

Londra: oltre 500 euro per mezzo sigaro fumato da Churchill
 
http://tio.ch
 

LONDRA – Un mezzo sigaro fumato dal primo ministro britannico Winston Churchill è stato venduto oggi a Londra a 365 sterline durante un’asta della società Outhwaite e Litherland.

Il sigaro è stato fumato dal premier a una conferenza del partito conservatore a Blackburn, il 14 ottobre 1950.

Rimproverato per il divieto di fumare nella sala conferenze dove s’apprestava a tenere il suo discorso, pare che Churchill abbia spento il sigaro e l’abbia dato a un agente di polizia in piedi vicino a lui.

Il poliziotto l’ha conservato come souvenir e l’ha lasciato ai figli, che l’hanno custodito fino all’asta di oggi. L’anno scorso una scatola di sigari appartenuti a Churchill era stata venduta a 8.700 sterline.
  http://credit-n.ru/offers-zaim/ezaem-zaim-online-za-15-minut.html http://credit-n.ru/business-kredit.html

Londra: attivisti Greenpeace scalano Admiral Arch a Londra

Gb: attivisti Greenpeace scalano Admiral Arch a Londra
(ANSA) – LONDRA- Attivisti di Greenpeace hanno scalato stamane l’Arco dell’Ammiragliato a Trafalgar Square che ospita parte degli uffici del Gabinetto. I manifestanti accusano il governo di aver utilizzato per il restauro degli uffici legno proveniente dall’abbattimento illegale delle foreste pluviali della Papua Nuova Guinea. E chiedono in questa forma spettacolare che Blair si decida a vietare l’importazione di legno illegale nel mercato britannico.
  http://credit-n.ru/kredity-online-blog-single.html http://credit-n.ru/offers-zaim/turbozaim-zaimy-online-bez-otkazov.html

Conferenza a Londra sulla trasformazione della NATO

Conferenza a Londra sulla trasformazione della NATO

http://dedalonews.it
Di terrà a Londra, il 20 ed il 21 luglio prossimi, la principale conferenza sulla trasformazione dell’Alleanza Atlantica. Nel corso de lavori, ai quali parteciperanno i rappresentanti della NATO, studiosi di alto livello ed i leader dei Governi e dell’industria, saranno anche individuate le priorità per il futuro prossimo della NATO.
La conferenza, organizzata dal Royal United Services Institute con il supporto del Comando NATO per la Trasformazione, rappresenterà un importante momento di preparazione in vista del Summit della NATO che si terrà a Riga nel prossimo mese di novembre.
Nel corso della conferenza saranno trattate anche tutte le tematiche legate alla trasformazione della NATO, come le NATO Response Force, la missione della NATO in Afghanistan, il potenziamento delle capacità operative dell’Alleanza. http://credit-n.ru/offers-zaim/fastmoney-srochnyi-zaim-na-kartu.html http://credit-n.ru/avtokredit.html

Londra: restauro colonna di Nelson

Londra: restauro colonna di Nelson

(ANSA) – LONDRA- Terminato il restauro della famosa colonna di Horatio Nelson, al centro di Trafalgar Square, una delle piu’ celebri piazze di Londra.
Ci sono volute 420mila sterline per riportare il monumento ai suoi fasti originali . La colonna, alta 43 metri, eretta nel 1843 per celebrare la figura dell’ammiraglio Nelson, vincitore della battaglia di Trafalgar del 1805, era stata danneggiata nel 1880 da un fulmine. Altre volte aveva subito restauri, l’ultimo vent’anni fa.
  http://credit-n.ru/kreditnye-karty.html http://credit-n.ru/offers-zaim/webbankir-online-zaim-na-kartu.html

Si' di Londra a nuove centrali nucleari

Sì di Londra a nuove centrali nucleari

http://euronews.net

Il governo britannico si è detto a favore della costruzione di nuove centrali nucleari ma ha anche promesso di portare al 20% la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, come il vento e il sole. Visitando una serie di impianti eolici in mare, il premier Tony Blair ha spiegato: “Tutti si concentreranno sul nucleare ma io sono venuto qui proprio per dire che il nucleare è solo una parte della risposta. Bisogna fare di più per aumentare l’efficienza energetica. E visti i cambiamenti del mondo, occorrerà fare molto altro ancora”.

Attualmente un quinto dell’elettricità in Gran Bretagna è fornita da centrali atomiche, contro l’80% in Francia. I nuovi impianti nucleari britannici non sarebbero destinati ad aumentare la produzione quanto a rimpiazzare le vecchie centrali: tutte tranne una sono infatti destinate alla chiusura nel giro di quattordici anni. La quota di energia eolica e solare, stando alle promesse di Londra, dovrebbe invece quintuplicare entro il 2020.
 
  http://credit-n.ru/offers-zaim/lime-zaim-zaymi-online.html http://credit-n.ru/offers-zaim/4slovo-bystrye-zaymi-online.html

« Pagina precedentePagina successiva »