Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Wimbledon, la pioggiaferma il record di Federer

Wimbledon, la pioggia ferma il record di Federer
Lo svizzero convince contro il francese Gasquet nei 35 sfortunati minuti d’esordio: poi l’interruzione
 
di RINO TOMMASI

da http://iltempo.it

WIMBLEDON — Dopo tre tornei (Montecarlo, Roma e Parigi) durante in quali non avevo sofferto nemmeno un minuto di interruzione a causa della pioggia, Wimbledon mi ha riportato alle vecchie abitudini. La giornata si era messo subito male dal primo mattino quando ha cominciato a cadere quella pioggerellina quasi impalpabile ma molto fastidiosa e soprattutto destinata a durare. Molto meglio quei temporali violenti che si esauriscono in mezz’ora. Comunque malgrado le premesse non fossero incoraggianti, verso mezzogiorno la pioggia si è fermata in modo da consentire l’inizio del gioco sul campo centrale all’ora prevista (le 13 locali) e sui campi esterni con un’ora di ritardo sul previsto sui campi esterni. Alla fine abbiamo avuto 35 minuti di tennis, sufficienti per verificare la buona condizione di Roger Federer al quale, secondo tradizione, era stato affidato l’incontro inaugurale. Federer non era stato molto fortunato nel sorteggio avendo pescato probabilmente il giocatore più forte tra quelli non compresi tra le teste di serie, il francese Richard Gasquet, vincitore il giorno prima del torneo di Nottingham ma soprattutto battuto a fatica da Federer al torneo di Halle la settimana precedente. Il sorteggio era stato talmente favorevole agli organizzatori che nemmeno Bergamo e Pairetto avrebbero potuto far di meglio. Infatti avevamo avuto in Federer-Gasquet il miglior primo turno possibile, eventualmente in Federer-Henman un secondo turno fatto apposta per il pubblico inglese ed in un possibile Agassi-Nadal un terzo turno costruito per le fortune dei bagarini. Naturalmente una giornata come quella di ieri ha riportato d’attualità il problema di avere anche a Wimbledon uno stadio coperto, dove sia possibile giocare anche quando piove. Che qui a Londra piova spesso è un problema che il torneo si porta dietro da quando è stato creato 130 anni fa ma non avrei mai creduto che gli inglesi, così fedeli alla tradizione, si sarebbero arresi ed avrebbero alla fine, dopo tante incertezze e polemiche, deciso di coprire il famoso campo centrale nel 2009. Se la pioggia ha riportato d’attualità questo aspetto ce n’è un altro che ha avuto una esagerata attenzione ed è quello della differenza tra i premi dei giocatori e delle giocatrici. Si tratta ovviamente più di una questione di principio che altro perché la differenza è minima e non meriterebbe né le proteste delle giocatrici, né le attenzioni della stampa. È sbagliato sostenere che gli uomini meritano più soldi perché giocano al meglio dei cinque set mentre gli incontri femminili sono più brevi. Personalmente trovo giusto che la vincitrice del singolare femminile a Wimbledon guadagni quanto il vincitore del singolare maschile, non trovo giusto che il tabellone delle donne abbia 128 posti quando 64 sarebbero più che sufficienti. A proposito di tennis femminile l’unica italiana che ha avuto l’opportunità di andare in campo ieri è stata Maria Elena Camerin che è stata fermata dalla pioggia sul 4 a 3 per la sua avversaria, la slovacca Hantuchova. Ci sono stati alcuni break ma la partita è sembrata possibile anche se la Hantuchova ha una qualità ed un’esperienza superiori. Ha suscitato molta ammirazione l’elegantissima giacca bianca con la quale Federer ha fatto il suo ingresso in campo.  http://credit-n.ru/ipoteka.html http://credit-n.ru/vklady.html

Londra: in ultimo romanzo Harry Potter due personaggi moriranno

Londra: in ultimo romanzo Harry Potter due personaggi moriranno

http://corriere.it
LONDRA – Nel settimo e ultimo romanzo della serie dedicata alle avvventure di Harry Potter, due dei personaggi moriranno. Lo ha svelato la stessa autrice, J. K. Rowling, in un’intervista trasmessa oggi dalla rete televisiva ‘Channel 4′. La scrittrice, che non ha rivelato altri particolari, ha detto che l’ultimo capitolo e’ gia’ pronto da tempo. (Agr)

  http://credit-n.ru/offers-zaim/oneclickmoney-zaim-na-kartu.html http://credit-n.ru/offers-zaim/mgnovennye-zaimy-na-kartu-bez-otkazov-kredito24.html

Musica, si potranno scaricare canzoni direttamente da radio-Ubc

Musica, si potranno scaricare canzoni direttamente da radio -Ubc
LONDRA (Reuters) – Presto sarà possibile acquistare canzoni subito dopo averle ascoltate sulla radio digitale grazie ad uno speciale sevizio di download. Lo ha annunciato oggi Ubc Media.

Il produttore di programmi radiofonici con sede a Londra ha detto che inizierà i test della nuova tecnologia sulla stazione Heart del Chrysalis Group. Ha aggiunto che i telefoni portatili dotati di radio digitale saranno messi sul mercato alla fine dell’anno.

Ubc, che è il più grande produttore indipendente di programmi radio per l’emittente pubblica Bbc [BBC.UL], ha detto che si aspetta che il servizio di download di musica digitale (Dmd) generi un giro d’affari pari a 93 milioni di sterline (170,1 milioni di dollari) in sei anni, con un profitto vicino ai 10 milioni di sterline (18,2 milioni di dollari).

Gli utenti potranno pre-pagare le canzoni usando un piano di credito simile a quello comunemente usato per le chiamate dai cellulari. Ogni traccia musicale dovrebbe costare circa 1,25 sterline (2,3 dollari), il 60 per cento in più del prezzo di 79 penny (1,4 dollari) con cui è possibile acquistare una canzone dal servizio iTunes di Apple Computer.

Comprando le canzoni dal servizio di Ubc, sarà possibile scaricarle simultaneamente su di una biblioteca di musica online compatibile con gli altri riproduttori di musica.

Le prove del servizio di Dmd incominceranno a Birmingham alla fine di luglio, ha annunciato Ubc. http://credit-n.ru/ipoteka.html http://credit-n.ru/microzaymi-blog-single.html

Cantare in strada e' un lavoro, a Londra ci vuole il patentino

Cantare in strada è un lavoro, a Londra ci vuole il patentino 
 
 
articolo di Erica Orsini

da http://ilgiornale.it

da Londra

Vorreste tanto poter vivere di musica e invece siete costretti a starvene 8 ore in ufficio a far fotocopie? Potete sempre tentare con un’audizione per suonare nei sotterranei della metropolitana di Londra. O negli angoli di strada più ambiti di Covent Garden. Certo il riscontro mediatico non sarà come quello di Saranno Famosi, ma può anche capitare di essere chiamati a suonare al ricevimento della Regina, un giorno. In Gran Bretagna questa può essere un’occupazione come un’altra,  basta essere bravi. Perché i musicanti di strada, i buskers, come li chiamano gli inglesi, per poter lavorare devono avere una regolare licenza e soprattutto sostenere un esame (organizzato dalla stessa azienda dei trasporti) per guadagnarsi il posto di lavoro.
Questo mese 259 di loro offriranno ogni settimana più di 2mila ore di buona musica ai viaggiatori che frequentano le 25 stazioni più affollate della Tube. Per farlo hanno affrontato un’audizione di 5-10 minuti di fronte a una giuria di esperti,  alla stazione di Charing Cross. Le regole erano uguali per tutti, professionisti o cantanti improvvisati, star del pop e dilettanti. Ovviamente questo tipo di lavoro offre molta libertà, ma la retribuzione è alquanto variabile. La postazione è assicurata, ma la metropolitana di Londra non sgancia una sterlina, questi insoliti dipendenti dello spettacolo vivono di quello che la gente volontariamente offre loro, anche se non si tratta di elemosina. Il «servizio» infatti è di ottimo livello, tanto che le ultime audizioni sono state sollecitate proprio dai pendolari.
  http://credit-n.ru/offers-zaim/turbozaim-zaimy-online-bez-otkazov.html http://credit-n.ru/offers-zaim/creditplus-online-zaimi.html

Easyjet inaugura la nuova rotta Rimini-Londra Luton

EASYJET INAUGURA LA NUOVA ROTTA RIMINI – LONDRA LUTON

(AGE) – EasyJet, compagnia low cost leader nel mercato europeo, inaugurerà il prossimo 29 giugno la nuova rotta Rimini – Londra Luton.
Con questo nuovo collegamento, la compagnia inglese arriva a operare nel nostro paese 39 rotte in partenza da ben 11 aeroporti italiani, raggiungendo un’ampia copertura del territorio nazionale.
Giovanna Picciano, Marketing Manager di easyJet per il mercato italiano, dichiara: “Siamo molto soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo. Oltre 7.000 passeggeri si sono già prenotati su questa rotta e sono in prevalenza inglesi che verranno a trascorrere le vacanze in riviera.
L’importanza di questo collegamento è duplice: se da una parte, contribuirà allo sviluppo del turismo in arrivo dalla Gran Bretagna, allo stesso tempo consentirà di raggiungere Londra a tariffe estremamente basse e con un servizio di qualità.
La capitale inglese rimane una delle mete preferite dagli italiani come dimostrano le prenotazioni dei voli in partenza dagli altri aeroporti dove vola easyJet. Londra, infatti, rimane la Top Destination per l’estate 2006.”
Nello scorso anno fiscale (2004/2005) la compagnia, che nei giorni scorsi ha festeggiato il 9 milionesimo passeggero trasportato da e per l’Italia, ha registrato una crescita nel mercato italiano pari all’80%, mentre nell’anno fiscale in corso prevede un incremento della capacità superiore al 60%.
easyJet si aspetta di trasportare da e per Rimini circa 5.000 passeggeri al mese, con un load factor medio del 85%.
“La Riviera di Rimini – dice Massimo Masini, Presidente di Aeradria Spa, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale Federico Fellini – è pronta per accogliere con entusiasmo i tantissimi inglesi che arriveranno con i voli easyJet da Londra. Saranno sicuramente tantissimi gli italiani e i riminesi che andranno a Londra partendo da Rimini con easyJet”.
L’operatività dei voli prevede quattro collegamenti settimanali – martedì, giovedì, sabato e domenica, operati con un Boeing 737- 700 da 149 posti. I voli sono in vendita su www.easyjet.com, con tariffe da 30,99 euro per un volo di sola andata, tasse incluse.  (AGE)
  http://credit-n.ru/business-kredit.html http://credit-n.ru/offers-zaim/zaymer-online-zaymi.html

« Pagina precedentePagina successiva »