Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Londra: finisce il romanzo tra il Principe William e Kate Middleton

Londra: finisce il romanzo tra il Principe William e Kate Middleton

William e Kate, Wills e Kate, il principino e la ragazza dalle umili origini.

Sulla nuova coppia reale inglese la stampa internazionale si è ultimamente arricchita di notizie e pettegolezzi.
Si pensava ad una favola inglese, ad un possibile matrimonio da ‘C’era una volta…’, si parlava dei tristi  ricordi non ancora assopiti che 10 anni fa videro il tragico contrasto tra la Principessa reale Diana e i noti paparazzi.
Negli ultimi mesi Kate Middleton la ragazza ufficiale del Principe William, figlio di Carlo e secondo in linea di successione all’eredità del trono del Regno Unito, è diventata soggetto principale del paparazzi non solo inglesi.

Diverse le denuncie recate contro noti giornali inglesi da parte della ‘fidanzatina inglese’ per forti limitazioni e disturbi alla privacy.
Poi tutto improvvisamente finisce, Wills e Kate annunciano la fine del loro romanzo.
E anche qui molto è stato scritto a proposito.
Quale è stata la causa della loro rottura?

Forse la pressione dei media, evitanto così un’altra similitudine con Lady Di?

Forse le pressioni dalla famiglia reale per la differenza di classe sociale dei due giovani (uno principe l’altra non nobile ma appartenente comunque all’alta società)?

Oppure in fin dei conti, semplicemente il termine di un rapporto sentimentale?

Tra le varie ipotesi quella che viene presa maggiormente in considerazione è la pressione della Famiglia Reale non sulla differenza di classe ma semplicemente sulla questione della pressione dei media.

Non serve che alcuni di questi ‘media’ si possano difendere dicendo che la bella Kate possa aver espresso un certo divertimento e piacere ad essere fotografata come la nuova fiamma del bel principino.

Dalle testimonianze purtroppo sono tutti in accordo, paparazzi e non, che la bella Kate stava diventando un bersaglio troppo ricercato e purtroppo sfruttato.

  http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/ekapusta-besplatniy-zaim.html

Londra: il treno di Harry Potter subbisce atti di vandalismo

Londra: il treno di Harry Potter subbisce atti di vandalismo
La notizia ha generato un misto di tristezza e rabbia nei fans del mitico Harry.
Un precedente atto di vandalismo nel 2003 causò circa 3000 sterline di danni.
Ma ora pare che il treno, famoso per la sua immaginaria partenza dalla piataforma 9 e ¾ della stazione di King’s Cross di Londra,  abbia subito danni per circa 50.000 sterline.
Ciò che più colpisce in particolare è l’età dei presunti vandali, tutti pare intorno ai 10-14 anni.
Non rimane che chiedersi come sia stato possibile che dei piccoli teenagers possano essere stati oggetto di un atto tale di vandalismo e soprattutto come possano aver agito praticamente indisturbati. http://credit-n.ru/zaymi-na-kartu-blog-single.html http://credit-n.ru/blog-listing.html

Cercano di vendere un DVD piratato di 007 a Daniel Craig

Cercano di vendere un DVD piratato di 007 a Daniel Craig

La notizia viene da Londra e fa decisamente ridere, mentre era a Pechino per promuovere il film ‘Casino Royale’, Daniel Craig è stato avvicinato ed hanno tentato di vendergli un Dvd pirata proprio del suo film.

Craig ha spiegato che ovviamente non l’avevano riconosciuto ed ha precisato al Daily Mirror che non ha acquistato il Dvd perché ritiene che il 50% della bellezza della visione di un film risiede nella condivisione in sala.

http://credit-n.ru/offers-zaim/bistrodengi-zaymi-online-nalichnymi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/bistrodengi-zaymi-online-nalichnymi.html

Special Edition di 007

Eccovi i contenuti della special edition dedicata all’ultimo film di 007 “Casino Royale”, in uscita a marzo negli USA saranno: 1) “Diventare James Bond”, come Daniel Craig si è preparato per diventare 007;

2) “James Bond: Tutto è reale” documentario sul lavoro degli stuntman e sulle scene d’azione;

3) “Le donne di Bond sono per sempre” escursus sulle bellissime BondGirls;

4) * “You Know My Name”, video della canzone dei titoli di testa di Chris Cornell degli Audioslave

 

http://credit-n.ru/offers-zaim/viva-dengi-credit.html http://credit-n.ru/offers-zaim/vashi-dengi-zaim.html

Casinò Royale a Londra una macchina per uccidere

Martin Campbell con la sua regia e la gelida rudezza di Daniel Craig fanno del James Bond di Casino Royale una vera macchina per uccidere.
Dopo Sean Connery, George Lazenby, Roger Moore, Timothy Dalton e Pierce Brosnan, Craig è il sesto attore ad impersonare l’agente segreto James Bond. Il gentiluomo del delitto di Stato oramai non esiste più, e tristemente in linea con i tempi, lascia il posto al sicario.

Casinò Royale, a Londra una macchina per uccidere

Il tentativo di rivitalizzare 007 pare passato attraverso la costruzione di una figura da videogame. Molti i colpi di sceni che portano in secondo piano la non proprio infallibile vena narrativa e logica. 
Una curiosità, nella parte girata all’aeroporto appare Richard Branson, fondatore del Gruppo Virgin ed anche lui sponsor del film, in una breve scena al controllo passeggeri.
Il film dura quasi 2 ore e 20.

http://credit-n.ru/informacija.html http://credit-n.ru/zaymyi.html

« Pagina precedentePagina successiva »