Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Londra, intervento choc a 10 anni dal trapianto riparte col cuore vecchio

Londra, intervento choc a 10 anni dal trapianto riparte col cuore vecchio

Daniela Daniele (tratto dal quotidiano La Stampa http://www.lastampa.it/)

ROMA. Dopo aver «riposato» per una decina d’anni, confidando nell’aiuto di un suo simile ricevuto da un donatore, il vecchio (si fa per dire) cuore di una ragazzina ha ricominciato a funzionare come si deve. Così, quello donato, dopo aver portato a termine il proprio compito, è stato tolto dal petto della creatura che aveva contribuito a tenere in vita. E ora si parla di intervento eccezionale, il primo del genere in Gran Bretagna e, sostengono i cardiochirurghi che l’hanno eseguito, quasi sicuramente anche il primo nel mondo. A descrivere il caso della dodicenne Hannah Clark, originaria del Galles, sono i medici del Great Ormond Street Hospital for Children di Londra. L’adolescente aveva subito un trapianto eterotopico quando aveva appena due anni: l’operazione consiste nell’affiancare il nuovo organo a quello vecchio, non più funzionante, che però rimane al proprio posto. Negli ultimi tempi, però, erano sorte complicazioni non da poco: l’organismo della ragazza aveva incominciato a reagire male ai farmaci anti rigetto. I chirurghi hanno quindi deciso di eliminare il muscolo cardiaco del donatore. «Abbiamo scoperto che il vecchio cuore della ragazza funziona abbastanza bene – spiega un portavoce dell’ospedale -. Rimuovendo l’organo trapiantato siamo stati, così, in grado di eliminare i farmaci anti-rigetto». E il vecchio cuore, «ripristinato», è tornato a scandire, regolare, i suoi battiti. Ora la ragazza sta recuperando molto bene. I chirurghi hanno dichiarato che sarebbero sorpresi se qualcuno sostenesse di aver già fatto un intervento simile: «Crediamo sia il primo al mondo». Sir Magdi Yacoub, il chirurgo che aveva eseguito il trapianto originale, si è detto molto felice che il cuore della ragazza abbia ripreso a lavorare così bene. «Ora è praticamente normale – ha detto il medico, di origini egiziane, alla Bbc Radio – questo è davvero un lieto fine». Secondo i medici britannici, si tratta di un importante sviluppo nel trattamento delle persone con cardiomiopatia. «Alcuni chirurghi, come Yoacoub, hanno pensato a lungo che un cuore in difficoltà, a causa di un’infiammazione acuta, avrebbe potuto recuperare la funzionalità se fosse stato messo a riposo – spiega Peter Weissberg della British Heart Foundation -. Ebbene, questo sembra proprio il caso della ragazza. L’organo trapiantato ha permesso a quello originale di prendersi una pausa». Entusiasta Bruno Gridelli, direttore scientifico dell’Ismett, l’Istituto mediterraneo dei trapianti di Palermo. «E’ certamente un annuncio molto interessante – commenta -. Il trapianto di cuore eterotopico, o ausiliario, ha precise indicazioni, abbastanza ristrette, e si fa da tempo: di fianco al cuore nativo si pone quello del donatore, che non ne sostituisce completamente la funzione, ma in parte». La novità consiste nel fatto che, rimosso il cuore trapiantato, quello nativo ha ripreso a funzionare bene. «Questo dimostra ciò che negli ultimi tempi si è ormai capito – spiega il dottor Gridelli -. Anche il cuore mette in atto processi di autorigenerazione e autoriparazione, efficaci nel farlo guarire da alcune patologie». Un concetto che sta alla base dell’ultima frontiera della medicina: la genetica. «Si è compreso che i processi di autorigenerazione del cuore intervengono normalmente – continua il medico -. Però, spesso non sono sufficienti per riparare certi danni. Questa è la ragione per la quale, in più parti nel mondo, si stanno attivamente studiando trial clinici con l’iniezione di cellule staminali nel cuore, proprio allo scopo di aiutarlo a ripararsi». Che cosa è accaduto, dunque, alla piccola Hannah? «Probabilmente – conclude Gridelli – nel corso di questi dieci anni durante i quali il suo cuore è stato a riposo, e senz’altro anche grazie alla giovane età del soggetto, si sono messi in atto proprio quei processi di autoriparazione. Questa è una bellissima notizia e credo sia davvero la prima volta che accade nel mondo. Per non parlare del fatto che conferma tutto quanto avevamo appreso dall’osservazione dei modelli animali in laboratorio». http://credit-n.ru/offers-zaim/creditplus-online-zaimi.html http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Londra, padri divorziati protestano a Westminster

Londra, padri divorziati protestano a Westminster

LONDRA (Reuters) – Padri divorziati hanno manifestato per ottenere uguali diritti sui figli oggi a Londra, appendendo un pupazzo raffigurante Cristo crocifisso sulla facciata di Westminster Abbey. Due dimostranti si sono arrampicati sulla cima della cattedrale con il pupazzo con indosso una maglietta con scritto: “Il nostro padre che è all’inferno”. I “Real Fathers For Justice” dicono in una nota di aver organizzato questa protesta per Pasqua “per chiedere che entrambi i genitori abbiano eguali diritti così come sono uguali davanti a Dio”. In passato il gruppo ha dato vita ad altre proteste simili. Un dimostrante mascherato da Batman si arrampicò, ad esempio, sulla facciata di Buckingham Palace nel 2004. http://credit-n.ru/offers-credit-card/ren-drive-365-credit-card.html http://credit-n.ru/offers-zaim/migcredit-dengi-v-dolg.html

Ragazzi dallo stile “goth” piu’ rischio a commettere atti estremi

Ragazzi dallo stile “goth” piu’ rischio a commettere atti estremi

LONDRA (Agr) – Piu’ propensi a farsi del male o tentare il suicidio i giovani che adottano il cosiddetto stile di vita “Goth” (da gothic, gotico), ovvero i ragazzi che si vestono di nero e ascoltano musica introspettiva. Lo sostiene Robert Young, ricercatore della Glasgow University e autore di uno studio pubblicato dal British Medical Journal. Descritto nello studio come un sottogenere “punk”, il “goth” viene identificato con un’ estetica oscura e sinistra , i cui adepti usano abbigliarsi con capi molto singolari e usare un trucco pesante. I “goth” sono appassionati di rockers come Marilyn Manson e attirano sospetti e critiche da parte dell’opinione pubblica. (Agr) http://credit-n.ru/offers-zaim/creditplus-online-zaimi.html http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Londra, donna trovata morta davanti a tv accesa dopo oltre due anni

Londra, donna trovata morta davanti a tv accesa dopo oltre due anni

Lo scheletro era adagiato sul divano in salotto. Tutto intorno cibo, medicinali e posta mai aperta datata 2003
Londra, 13 apr. – (Ign) – La televisione era ancora accesa quando gli agenti sono entrati nell’appartamento sfondando la porta. Sul divano nel salotto era adagiato lo scheletro di una donna di circa 40 anni, morta presumibilmente più di due anni fa. Tutto intorno cibo, medicine, corrispondenza mai aperta datata 2003.

La macabra scoperta è stata fatta lo scorso gennaio in un appartamento in Wood Green, zona nord di Londra, ma è stata resa nota solo oggi. L’identificazione del cadavere è stata possibile solo comparando un calco della dentatura con una foto che la ritraeva sorridente.

Secondo quanto riportato dalla Bbc, Joyce Vincent, questo il nome della donna sarebbe morta nel dicembre 2003, senza che nessuno se ne fosse accorto. Nessun parente aveva denunciato la scomparsa né i vicini avevano notato la sua assenza. Fino al giorno in cui l’ha trovata un agente che era andato a sequestrare l’appartamento, dopo che per due anni non era mai stata pagata alcuna bolletta.

Vincent era stata sistemata nell’appartamento nel febbraio 2003 da un’organizzazione che si occupa di proteggere donne vittime di violenza domestica. L’inchiesta ha stabilito che la donna è deceduta per cause naturali. http://credit-n.ru/zaymi-na-kartu-blog-single.html http://credit-n.ru/offers-zaim/mgnovennye-zaimy-na-kartu-bez-otkazov-kredito24.html

Ryanair, Alghero- Liverpool dal 3 ottobre

Ryanair, Alghero- Liverpool dal 3 ottobre
 
Roma, 9 par. (Adnkronos) – Partira’ il prossimo 3 ottobre il nuovo volo Ryanair da Alghero a Liverpool. Il collegamento si terra’ tre volte alla settimana: dalla Sardegna il lunedi’ alle 21.15 e il venerdi’ e la domenica alle 21.55; dalla citta’ inglese si parte invece il lunedi’ alle 17.10 e il venerdi’ e la domenica alle 17.50. Dalla primavera 2007 il volo potrebbe diventare quotidiano. Le tariffe sono fissate a partire da 3,99 euro, tasse escluse. Intanto, e’ gia’ partito il primo volo da Alghero per Pisa. Con le nuove due rotte salgono a 6 le citta’ collegate ad Alghero da Ryanair: Roma, Pisa, Francoforte, Barcellona, Londra e Liverpool. Da Liverpool, sempre il 3 ottobre, Ryanair lancera’ anche il collegamento con Ancona, portando a 2 le destinazioni servite da quest’aeroporto insieme al volo per Londra. Il nuovo volo per Liverpool sara’ operativo 3 volte alla settimana il martedi’, giovedi’ e il sabato.  http://credit-n.ru/offers-zaim/creditter-srochnye-zaymi-online.html http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

« Pagina precedentePagina successiva »