Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Mondiali: Londra, stop a hooligans

Mondiali: Londra, stop a hooligans

9 marzo 2006

(Tratto da Rai Sport)

Stop a 3.000 teppisti, cui sara’ vietato di lasciare il Regno Unito, e imponente dispiegamento di agenti anti-hooligan in vista dei Mondiali. E’ quanto ha annunciato dal ministro degli Interni Charles Clarke, confermando che agenti in uniforme inglesi affiancheranno i poliziotti tedeschi per il riconoscimento dei tifosi piu’ violenti e minacciosi. Il governo tedesco ha dunque concesso a circa 100 agenti britannici in uniforme di circolare nelle citta’ tedesche per azioni contro le frange estreme.

  http://credit-n.ru/zaymyi-next.html http://credit-n.ru/offers-zaim/platiza-mgnovenniy-zaim-online.html

Londra, solo immigrati "doc"

Londra, solo immigrati “doc” 

(Tratto dal settimanle l’Internazionale)
 
Fa discutere la proposta di Londra di selezionare gli immigrati in base a un punteggio. Secondo l’Independent, si rischia di discriminare i lavoratori meno qualificati.

Il 7 marzo il governo britannico ha presentato un disegno di legge che prevede la selezione dei lavoratori stranieri nel paese. Il sistema si basa su un punteggio da assegnare a ogni immigrato – con l’eccezione dei cittadini dell’Unione europea – che a seconda delle proprie competenze (età, qualifiche e conoscenze linguistiche) potrà ottenere il permesso di soggiorno e lavorare in Gran Bretagna. Un’idea già adottata in Australia e Stati Uniti, ma che ha suscitato le critiche della stampa britannica.

Secondo l’Independent il nuovo sistema “non solo rischia di essere irrealizzabile, ma discrimina i lavoratori stranieri non qualificati e alimenta la pericolosa immagine del ‘buon’ immigrato”.

Il quotidiano sottolinea inoltre che “anche gli stranieri che vivono ai margini della società dovrebbero avere il diritto di lavorare. In Gran Bretagna queste persone fanno i lavori più umili e dovrebbero poter vivere nel nostro paese anziché essere criminalizzati”.

Contrario anche il Guardian, che definisce “oltraggiosa” la proposta: “Il progetto dimostra che l’immigrazione è ormai concepita come una risorsa economica e non una questione che riguarda persone in carne e ossa e le loro scelte di vita. Inoltre, la politica britannica sull’immigrazione priverebbe i paesi poveri delle loro figure professionali migliori. Sarebbe più giusto, invece, selezionare un lavoratore non qualificato bielorusso piuttosto che un ingegnere indiano o un virologo sudafricano”.

Anche il conservatore Daily Telegraph critica il governo per aver “cercato di dare l’impressione di controllare l’immigrazione. Ma in realtà Londra è in preda a una gran confusione: da un lato non stabilisce nessun limite sul numero di lavoratori da selezionare, dall’altro impone un enorme sforzo burocratico alle aziende. Tuttavia, ogni tentativo di regolare il flusso degli immigrati è sempre meglio di niente”.

L’unico parere favorevole arriva dal Times: “Ci sono ancora molti dettagli da chiarire, ma un’immigrazione ben organizzata e regolata è la migliore politica da seguire per il benessere del paese”.-Lorenzo Stracquadanio
amento dei docenti universitari in altri paesi più come uno scambio biunivoco. Bisogna pensare all’investimento nelle loro università, alla cooperazione nello sviluppo della loro istruzione superiore e ad altri vantaggi tangibili e a lungo termine”. (FINE/2006) http://credit-n.ru/offers-zaim/glavfinance-online-zaymi.html http://credit-n.ru/trips.html

Naomi Campbell denuncia chirurgo estetico

Naomi Campbell denuncia chirurgo estetico

Londra, 3 mar. (Adnkronos/Dpa) – Furiosa perche’ un famoso chirurgo estetico l’ha nominata tra le sue clienti, Naomi Campbell ha citato in giudizio il ‘re del botox’ Jean-Louis Sebagh, medico francese con clinica a Londra. Secondo i tabloid britannici la top model 35enne ha presentato tramite i suoi legali una richiesta di danni per 50 mila sterline (oltre 73mila euro), negando di aver mai fatto ricorso a iniezioni di botulino o altre sostanze. http://credit-n.ru/zaymyi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/webbankir-online-zaim-na-kartu.html

Sheringham continua a giocare a 40 anni

Sheringham continua a giocare a 40 anni
03/03/2006 23.31.00
[Sport]
(ANSA)-LONDRA,3 MAR- Teddy Sheringham, 40 anni ad aprile, sta per diventare il giocatore piu’ anziano della Premier League: giochera’ un altro anno con il West Ham.L’ex attaccante della nazionale inglese, ha avuto un ruolo importante nella promozione degli ‘Hammers’ lo scorso anno. “Sono felice -spiega il dirigente Alan Pardew sul sito del club- di avere con noi per un altro anno Teddy. Ha dimostrato di essere ancora uno dei migliori attaccanti della Premiership. Sara’ importante anche il prossimo anno”. http://credit-n.ru/offers-zaim/otlnal-microzaimi.html http://credit-n.ru/zaymyi-v-ukraine.html

Droga, arrestato George Michael

Droga, arrestato George Michael

(Tratto dal quotidiano La Repubblica)
LONDRA – Nuovo scandalo per George Michael, sorpreso nella notte a bordo della sua auto in stato di semi-incoscienza. Un brutto sabato per la popstar, passata dalla messa in suffragio della madre, morta dieci anni fa, alla fuga nella marijuana e nell’ecstasy che gli è costata una notte in cella e ora potrebbe portare a un’incriminazione per possesso di stupefacenti. “È stata stupidamente colpa mia, come al solito”, si è difeso Michael.

A notare l’artista è stato un passante che ha visto una Land Rover parcheggiata alle due di notte davanti a Hyde Park Corner, nel cuore di Londra, con un uomo riverso sul volante e, preoccupato, ha telefonato per chiedere l’intervento di un’ambulanza.

Dopo la prima anticipazione, il Sun ha fornito i dettagli del nuovo scandalo che ha coinvolto l’ex Wham. Prima la giornata di dolore con la messa in suffragio di Lesley, la madre morta di cancro nel 1996. Poi la serata a cena da amici, nel quartiere Mayfair, terminata davanti al vicino Hyde Park dove la quantità di alcol e droga che aveva in corpo gli ha fatto perdere i sensi. I medici intervenuti hanno trovato il cantante in stato di semi-incoscienza.

“Siamo stati chiamati all’1.50 del mattino da un passante che aveva visto un uomo accasciato al volante dell’auto nei pressi di Hyde Park Corner – ha detto un portavoce della polizia londinese – Un esame dell’auto ha rivelato la presenza di sostanze che sembravano droghe. Di conseguenza, è stato arrestato”.

Michael, il cui vero nome è Georgios Kyriacos Panayiotou, ha trascorso la notte in cella ed è stato rilasciato alle 9 di domenica mattina. Dopo l’esame medico alla stazione di polizia è stato anche lasciato cadere il sospetto che non fosse in stato di guidare, motivo che aveva fatto scattare l’arresto.

Apparentemente, Michael non aveva assunto alcuna sostanza stupefacente e nemmeno alcol: i test sono infatti risultati negativi. Tuttavia, se verrà provato che le sostanze trovate in auto erano hascisc e Ghb, nota come ‘ecstasy liquida’, sostanza popolare tra i frequentatori di club londinesi, l’artista di origine cipriota potrebbe ricevere un ammonimento formale della polizia, che resterebbe sulla sua fedina penale. Inoltre, gli agenti che hanno perquisito il baule della Rover hanno trovato riviste pornografiche e un’ampia gamma di oggetti da sexy shop.

Il 42enne musicista dovrà ripresentarsi negli uffici del commissariato di West End Central a marzo e rischia un’incriminazione per guida in stato di ebbrezza e possesso di droga.

In passato Michael ha ammesso più volte di essere un consumatore abituale di marijuana: uso diventato dipendenza dopo la morte della madre. “Fumavo anche 25 canne al giorno per fuggire dalla depressione”, ha raccontato una volta. Ma il grande scandalo che ha coinvolto l’interprete di successi come “Careless whisper” e “Last christmas” risale al 1998, quando finì in manette per atti osceni dopo aver adescato un poliziotto sotto copertura in un bagno pubblico di Los Angeles. Dopo quell’incidente l’artista dichiarò apertamente la propria omosessualità.

Nonostante gli scandali e alcuni clamorosi insuccessi commerciali, George Michael resta uno dei re del pop inglese, con oltre 85 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

(27 febbraio 2006) http://credit-n.ru/forex.html http://credit-n.ru/kreditnye-karty-blog-single.html

« Pagina precedentePagina successiva »