Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


L'Oriente a Londra

L’Oriente a Londra

Parzialmente tratto da “Dove, il mensile di viaggi, cultura, stili di vita

Londra dim sumDa visitare a Londra la rassegna intitolata “China:The Three Emperors” ospitata fino al 17 aprile alla Royal Academy of Arts (Burlington House Piccadilly, tel. 0044.207.30.08.000, www.royalacademy.org.uk), indaga la cultura di corte dei tre imperatori della dinastia Quing, attraverso 400 opere, tra dipinti, pergamene miniate, giade, bronzi e porcellane.

Ma a Londra la curiosità per il mondo orientale imperversa anche a tavola: dopo il sushi, il Dim Sum, una sorta di brunch – colazione cinese, è l’ultima moda britannica. Nella capitale, sono sempre più numerosi i locali dove si scopre il piacere di prendere il tè con gnocchetti di pasta, ravioli di gamberi e altri assaggi di cibi cucinati al vapore in cestini di bambù.

Il Dim Sum è un rito antico ma i ristoranti – sale da tè che lo offrono sono ambienti moderni, persino esclusivi. Seta, legno, fiori, arredi e decori dai colori caldi abbondano all’interno del Cocoon (65 Regent Street, tel. 0044.207.49.47.600, www.cocoon-restaurants.com), un raffinato locale, misto cinese-giapponese, progettato dal designer Stepahne Dupoux nel cuore di Picadilly. Altri indirizzi che registrano il tutto esaurito sono il Ping Pong (42 Great Marlborough Street, tel. 0044.207.85.16.969, www.pingpongdimsum.com), dove l’esperienza del Dim Sum si condivide seduti intorno a grandi tavoli rotondi, e il Yauatcha, in Broadwick Street (tel. 0044.207.49.48.888), che appartiene allo stesso proprietario della catena di ristoranti Wagamama.
  http://credit-n.ru/offers-zaim/online-zaym-na-kartu-payps.html http://credit-n.ru/ipoteka.html

Londra: nelle discoteche dove si balla la salsa

Londra: nelle discoteche dove si balla la salsa

Salsa e merengue a LondraEcco un elenco delle discoteche a Londra dove si balla salsa.
In questi locali non si balla salsa tutti i giorni. Spesso entrando presto (prima delle 21.00 per alcuni, per altri entro le 22 o le 23) si entra gratis.

BAR SALSA 96 Charing Cross Road fermata metropolitana Leicester Square; sembra un locale countrie per il rivestimento in legno delle pareti; è grande ed ha una bella pista in faggio. Si balla e si ascolta salsa dal vivo.

BAR RUMBA 36 Shaftsbury Avenue; fermata metropolitana Picadilly Circus Non è altro che una enorme cantina completamente piastrellata. Un po’ buia ma relativamente tranquilla. 

HAVANA W1 (Central) 17 Hanover Square; fermata metropolitana Oxford Circus, bel  discopub con una pista discreta per muovere qualche passo. Più dedicato al sorseggio di bevande che al ballo.

DOWN MEXICO WAY 25 Swallow Street; fermata metropolitana Picadilly Circus discopub con ristorante annesso. Prima di entrare potete guardare la pista da ballo dall’esterno

BAR MADRID 4 Winsley Street; fermata metropolitana Oxford Circus; Bar a due piani: sopra pub stile “Tapas bar” spagnolo, sotto bar e pista da discoteca. 
VILLA STEFANO 227 Hig Holborn fermata metro Holborn; grande scantinato spoglio, caldo, umido e buio! Buona la selezione musicale tra “salsa vieja” ed attuale. C’è gente “pittoresca”. La pista è su due livelli, la parte alta in legno, la bassa in piastrelle.

EL BARCO LATINO Temple Pier Victoria Embankment; fermata metro Temple barca che galleggia sul tamigi. Ristorante colombiano tutte le sere, poi possibilità de bailar hasta la madrugada

LITTLE HAVANA 1 Leicester Place fermata metro Leicester Square Molto carino; questo centralissimo pub si sviluppa su tre piani ed è dotato di una piccola pista da ballo, piuttosto buia. Arredamento latino-americano. Vi attende il famoso Matusalem da bere e gustare.

UPSTAIRS @  RONNIESCOTT indirizzo- 47 Frith Street fermata metro Leicester Square; nella mansarda di un tradizionalissimo ed esclusivo circolo di lords inglesi troverete i soliti abituè della salsa! Piccolino, poco luminoso ma con un bravo Dj.
 
 

 

 

  http://credit-n.ru/electronica.html http://credit-n.ru/kredity-online-blog-single.html

Greenspan consigliere onorario Gordon Brown su economia mondiale

Greenspan consigliere onorario Gordon Brown su economia mondiale 

LONDRA, 1 febbraio (Reuters) – Da oggi ex numero uno di Federal Reserve dopo quasi diciannove anni di presidenza, Alan Greenspan ha accettato di assumere l’incarico di consigliere onorario del cancelliere dello scacchiere britannico Gordon Brown per le questioni riguardanti i cambiamenti dell’economia mondiale.

Lo annuncia il Tesoro britannico.

Tra l’ex banchiere centrale Usa e il responsabile alle Finanze del Regno Unito esisteva da tempo una stretta relazione professionale.

“Sono lietissimo che il dottor Greenspan abbia accettato il ruolo di consigliere onorario. Le sue consulenze sui temi del cambiamento nell’economia globale saranno molto apprezzate” dice Brown.

A dicembre il cancelliere dello Scacchiere ha ospitato a Londra una speciale riunione dei ministri finanziari e dei banchieri centrali del G7 in onore di Greenspan, che ormani da tempo Brown definisce come “la roccia di stabilità su cui è costruita l’economia globale di oggi”.

Greenspan ha a propria volta tessuto le lodi di Brown definendolo “senza pari tra i responsabili mondiali di politica economica”. http://credit-n.ru/blog-single-tg.html http://credit-n.ru/offers-zaim/turbozaim-zaimy-online-bez-otkazov.html

Ucciso centesimo soldato britannico in Iraq

Ucciso centesimo soldato britannico in Iraq

(Tratto dal quotidiano il Giornale.it) 
Un soldato britannico è morto ieri nell’esplosione di un ordigno nella provincia meridionale irachena di Bassora. Lo ha annunciato il ministero della Difesa a Londra precisando che nell’attentato, avvenuto a Umm Qasr, sono stati feriti altri tre soldati inglesi. Si tratta della centesima vittima britannica dall’inizio della guerra dopo l’invasione del Paese arabo nel marzo del 2003.  Lunedì era morto un altro militare inglese colpito da un proiettile in un attacco avvenuto nella provincia di Maysan. Il contigente britannico che è dispiegato prevalentemente nel sud dell’Irak è forte di circa 8.000 uomini. Intanto su Al Jazeera è stato mostrato un nuovo video con i due tedeschi ostaggio in Irak:  i rapitori li uccideranno se entro 72 ore la Germania non cesserà la cooperazione. Nel video i rapitori chiedono anche alla Germania di chiudere la propria ambasciata a Bagdad.
  http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html http://credit-n.ru/zaymyi-v-ukraine.html

Londra:al posto del planetario museo di personaggi famosi

Londra:al posto del planetario museo di personaggi famosi

Tra qualche mese nel famoso edificio di Baker Street sarà aperto un museo dedicato alle persone famose: «Rende di più»  STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
 
Il planetario di Londra 
LONDRA – Il più famoso planetario del mondo sarà chiuso e al suo posto sarà aperto un museo dedicato alle persone famose. Il planetario di Londra ha stupito intere generazioni, attratte dall’incanto del sistema solare e delle stelle. Fra qualche mese non ci sarà più per lasciare spazio a un museo dedicato ai Vip . E’ una svolta epocale: dopo cinquantanni di successi chiude i battenti e cede il passo all’industria dello spettacolo. Star molto terrene al posto di quelle celesti. Motivo: rendono di più. La notizia non è ovviamente passata sotto silenzio e giornali come l’Indipendent e il Times hanno dedicato spazio alla vicenda.
LA NUOVA STRUTTURA – La nuova struttura che sarà costruita nel famoso palazzo color verde nella centralissima Baker Street sarà chiamata «Auditorum» e permetterà ai visitatori di fare «un viaggio nel mondo della fama e delle celebrità». L’impresa di Dubai proprietaria del Planetarium, che tra l’altro possiede anche il famoso museo della cera, Madame Tussauds, dice che i cambiamenti avverranno in estate e segneranno una completa rottura con il passato.

LE PROTESTE – Alla notizia il popolo inglese è insorto. Insegnanti,
 
Due visitatori al Planetario di Londra 
bambini e astronomi hanno scritto dozzine di lettere per lamentarsi della scelta dei proprietari e chiedendo che questo bene nazionale resti com’è. Una bambina di 13 anni, che studia alla «St Marylebone Church of England School», ha sottolineato di capire le logiche di mercato, ma ha pregato l’azienda di ripensarci perchè «il Planetarium può donarci cose che la scienza ci può far solo immaginare».
LEGGI DI MERCATO – E’ comunque difficile che la compagnia orientale cambi idea. Secondo un portavoce della società la scelta è prettamente economica: il Planetarium non frutta grandi utili. Nei mesi scorsi chi acquistava un biglietto per il Museo delle Cere aveva un ticket gratuito per il Planetarium. Ma solo il 30% dei turisti di Madame Tussauds ha scelto di fare un giro al Planetarium gratuitamente. «Abbiamo fatto una ricerca», afferma la portavoce del Planetarium, «sul perché la gente viene in massa al museo delle cere e diserta il Planetarium. La risposta è che la gente ama le persone famose e le star televisive sopra ogni altra cosa».

CONTESTAZIONI – Ma non tutti sono d’accordo. Teresa Grafton, che fino al mese scorso lavorava all’ufficio educativo di Madame Tussauds spiega «Il planetarium è sempre molto popolare. I bambini sono molto ispirati dall’astronomia e spesso rimangono a bocca aperta guardando le stelle e i pianeti». Il suo commento finale è ancora più amaro sulla futura chiusura del Planetarium. «E’ triste pensare che il Grande Fratello, e il mondo dei Magazine piccanti siano più interessanti dell’educazione scientifica»
Francesco Tortora
  http://credit-n.ru/offers-credit-card/ren-drive-365-credit-card.html http://credit-n.ru

« Pagina precedentePagina successiva »