Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Ucciso centesimo soldato britannico in Iraq

Ucciso centesimo soldato britannico in Iraq

(Tratto dal quotidiano il Giornale.it) 
Un soldato britannico è morto ieri nell’esplosione di un ordigno nella provincia meridionale irachena di Bassora. Lo ha annunciato il ministero della Difesa a Londra precisando che nell’attentato, avvenuto a Umm Qasr, sono stati feriti altri tre soldati inglesi. Si tratta della centesima vittima britannica dall’inizio della guerra dopo l’invasione del Paese arabo nel marzo del 2003.  Lunedì era morto un altro militare inglese colpito da un proiettile in un attacco avvenuto nella provincia di Maysan. Il contigente britannico che è dispiegato prevalentemente nel sud dell’Irak è forte di circa 8.000 uomini. Intanto su Al Jazeera è stato mostrato un nuovo video con i due tedeschi ostaggio in Irak:  i rapitori li uccideranno se entro 72 ore la Germania non cesserà la cooperazione. Nel video i rapitori chiedono anche alla Germania di chiudere la propria ambasciata a Bagdad.
  http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html http://credit-n.ru/zaymyi-v-ukraine.html

Londra:al posto del planetario museo di personaggi famosi

Londra:al posto del planetario museo di personaggi famosi

Tra qualche mese nel famoso edificio di Baker Street sarà aperto un museo dedicato alle persone famose: «Rende di più»  STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
 
Il planetario di Londra 
LONDRA – Il più famoso planetario del mondo sarà chiuso e al suo posto sarà aperto un museo dedicato alle persone famose. Il planetario di Londra ha stupito intere generazioni, attratte dall’incanto del sistema solare e delle stelle. Fra qualche mese non ci sarà più per lasciare spazio a un museo dedicato ai Vip . E’ una svolta epocale: dopo cinquantanni di successi chiude i battenti e cede il passo all’industria dello spettacolo. Star molto terrene al posto di quelle celesti. Motivo: rendono di più. La notizia non è ovviamente passata sotto silenzio e giornali come l’Indipendent e il Times hanno dedicato spazio alla vicenda.
LA NUOVA STRUTTURA – La nuova struttura che sarà costruita nel famoso palazzo color verde nella centralissima Baker Street sarà chiamata «Auditorum» e permetterà ai visitatori di fare «un viaggio nel mondo della fama e delle celebrità». L’impresa di Dubai proprietaria del Planetarium, che tra l’altro possiede anche il famoso museo della cera, Madame Tussauds, dice che i cambiamenti avverranno in estate e segneranno una completa rottura con il passato.

LE PROTESTE – Alla notizia il popolo inglese è insorto. Insegnanti,
 
Due visitatori al Planetario di Londra 
bambini e astronomi hanno scritto dozzine di lettere per lamentarsi della scelta dei proprietari e chiedendo che questo bene nazionale resti com’è. Una bambina di 13 anni, che studia alla «St Marylebone Church of England School», ha sottolineato di capire le logiche di mercato, ma ha pregato l’azienda di ripensarci perchè «il Planetarium può donarci cose che la scienza ci può far solo immaginare».
LEGGI DI MERCATO – E’ comunque difficile che la compagnia orientale cambi idea. Secondo un portavoce della società la scelta è prettamente economica: il Planetarium non frutta grandi utili. Nei mesi scorsi chi acquistava un biglietto per il Museo delle Cere aveva un ticket gratuito per il Planetarium. Ma solo il 30% dei turisti di Madame Tussauds ha scelto di fare un giro al Planetarium gratuitamente. «Abbiamo fatto una ricerca», afferma la portavoce del Planetarium, «sul perché la gente viene in massa al museo delle cere e diserta il Planetarium. La risposta è che la gente ama le persone famose e le star televisive sopra ogni altra cosa».

CONTESTAZIONI – Ma non tutti sono d’accordo. Teresa Grafton, che fino al mese scorso lavorava all’ufficio educativo di Madame Tussauds spiega «Il planetarium è sempre molto popolare. I bambini sono molto ispirati dall’astronomia e spesso rimangono a bocca aperta guardando le stelle e i pianeti». Il suo commento finale è ancora più amaro sulla futura chiusura del Planetarium. «E’ triste pensare che il Grande Fratello, e il mondo dei Magazine piccanti siano più interessanti dell’educazione scientifica»
Francesco Tortora
  http://credit-n.ru/offers-credit-card/ren-drive-365-credit-card.html http://credit-n.ru

Collezione di Munch in vendita all'asta di Sotheby's

Collezione di Munch in vendita all’asta di Sotheby’s
 
LONDRA (Reuters) – Una collezione unica di dipinti di Edvard Munch, famoso per l'”Urlo”, sarà messa in vendita a Londra la settimana prossima.

Le opere offrono una panoramica sullo sviluppo di un artista che, assieme a Vincent Van Gogh, viene considerato uno dei fautori del movimento espressionista.

“Non c’è mai stato, a memoria d’uomo, un gruppo di (opere di) Munch come queste immesse sul mercato”, ha detto l’esperto Simon Shaw in un’anticipazione a Londra alla casa d’asta Sotheby’s, sottolineando che tra i quadri messi all’asta ci sono due autoritratti decisamente diversi tra loro, uno del 1904 e uno del 1918.

Anche se “Deux Femmes”, uno degli ultimi lavori di Paul Gauguin, è una delle opere più costose (per 25 milioni di dollari) all’asta di arte impressionista e moderna che si terrà il 7 e 8 febbraio, i lavori di Munch della collezione di Thomas Olsen sono quelli più attesi.

L’opera più importante è “Summer Day”, una tela che dipinge una scena di caccia che era stata commissionata per la camera da letto di un bambino e poi respinta perché considerata non adatta. La tela a un certo punto è passata tra le mani del nazista Hermann Goering.

Il dipinto potrebbe arrivare a 3,5 milioni di sterline, ma Sotheby’s ha preferito non dire se, a causa della rarità, il quadro possa raggiungere o addirittura superare il prezzo di 7,7 milioni di dollari – record mondiale di asta per un Munch – pagati nel 1996 per “Girls on a Bridge” (Ragazze su un ponte).

Philip Hook, esperto d’arte impressionista e moderna per Sotheby’s, ha detto che girano molti soldi intorno ai migliori lavori.

“Ci sono due grandi mercati emergenti per le grandi opere d’arte: la Russia e il sud est asiatico”, ha detto a Reuters. “E’ un mercato molto più consapevole di quello della fine degli anni 80, che era alimentato dalle offerte speculative dei giapponesi”.

Tra gli altri artisti in quella che Sotheby’s ha definito l’asta invernale di maggior rilievo ci sono Egon Schiele, Claude Monet, Marc Chagall e Eugene Boudin.

  http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/platiza-mgnovenniy-zaim-online.html

LONDRA SMENTISCE MISSIONE PRINCIPE HARRY IN IRAQ

LONDRA SMENTISCE MISSIONE PRINCIPE HARRY IN IRAQ

MINISTERO DIFESA, NESSUN DISPIEGAMENTO PREVISTO DOPO PROSSIMO MAGGIO

Londra, 1 feb. (Adnkronos/Dpa) – La missione del principe Harry in Iraq e’ assolutamente falsa. Cosi’ il governo di Londra ha smentito quanto riportato oggi da alcuni media britannici sulla partenza, prevista a maggio del 2007, del secondogenito di Carlo per il Paese arabo con il compito di pattugliare il confine con l’Iran. Un comunicato del ministero della Difesa ha chiarito come si tratti solo di ”illazioni”, spiegando che non e’ previsto alcun dispiegamento dopo il prossimo maggio. http://credit-n.ru/kreditnye-karty.html http://credit-n.ru/offers-zaim/migcredit-dengi-v-dolg.html

Harry in missione in Iraq pattuglierà il confine con l’Iran

(Tratto dal quotidiano la Repubblica)

LONDRA – Il principe Harry quasi sicuramente andrà in missione militare in Iraq. Fonti dell’esercito hanno riferito al Daily Telegraph che al giovane Windsor, prossimo a ottenere il grado di sottotenente di cavalleria, sarà affidato dal maggio 2007 il comando di 11 soldati incaricati di pattugliare il confine con l’Iran.

Il secondogenito di Carlo e Diana, terzo in linea di successione al trono, ad aprile completerà l’addestramento nella prestigiosa accademia di Sandhurst e la sua partenza per il sud dell’Iraq è prevista per la primavera dell’anno prossimo.

Una settimana fa Clarence House aveva annunciato che, una volta completato l’addestramento, Harry si sarebbe arruolato nel reggimento di cavalleria, la Household Cavalry, un corpo già stato utilizzato e che potrebbe essere dispiegato nuovamente in Iraq nei prossimi mesi.

Harry, che sta completando la sua formazione all’accademia di Sandhurst, dove è entrato anche il fratello maggiore William, ha scelto i Blues and Royals, ovvero la parte della cavalleria che insieme alle cosiddette Life Guards ha come compito istituzionale la protezione della Regina nel corso delle cerimonie. Nei prossimi mesi Harry, quindi, potrebbe sfilare tra le guardie di Elisabetta II, sua nonna.

In un’intervista rilasciata a settembre in occasione del suo ventunesimo compleanno, Harry aveva espresso il desiderio di combattere in prima linea, una volta ottenuto il grado di ufficiale. “Sarebbe assurdo per me, dopo avere frequentato Sandhurst, starmene a casa mentre i miei compagni combattono per difendere la nostra patria”, aveva affermato, “potrebbe sembrare un’affermazione troppo patriottica, ma è vera. Così dovrebbero comportarsi tutti”.


L’ultimo Windsor ad aver partecipato a un’operazione militare fu il principe Andrea, fratello minore di Carlo e zio di Harry, che servì come pilota di elicotteri durante la guerra nelle Falkland nel 1982.

Molte persone collegate con la vita di Harry hanno un legame con la Household Cavalry: l’ex marito di Camilla Parker Bowles, ora sua matrigna con il titolo di duchessa di Cornovaglia, ha servito con i Blues and Royals, mentre James Hewitt, ex amante di sua madre Diana, ha passato 17 anni nel reggimento, servendo anche in Iraq nella prima guerra nel Golfo.

Un portavoce del ministero della Difesa a Londra aveva già annunciato la scorsa settimana l’eventuale missione per Harry: “Se il suo squadrone di cavalleria andrà in Iraq, ci andrà probabilmente anche lui”. Harry entrerà nella divisione corazzata (c’è poi una divisione a cavallo che fa esclusivamente cerimoniale), il che rende più probabile un impiego in missione operativa. Tuttavia, per andare in combattimento deve essere autorizzato dai vertici della difesa britannica e dalla Casa Reale.

I Blues and Royal sono già stati impegnati in combattimento in Iraq, e hanno lasciato sul terreno diversi caduti. Il loro compito, durante la campagna nella regione di Bassora, è stato quello di pattuglia, fungendo da “occhi e orecchi” del comandante delle forze britanniche, muovendosi a bordo di blindati Scimitar.

(1 febbraio 2006)

L’ultimo Windsor ad aver partecipato a un’operazione militare fu il principe Andrea, fratello minore di Carlo e zio di Harry, che servì come pilota di elicotteri durante la guerra nelle Falkland nel 1982. Molte persone collegate con la vita di Harry hanno un legame con la Household Cavalry: l’ex marito di Camilla Parker Bowles, ora sua matrigna con il titolo di duchessa di Cornovaglia, ha servito con i Blues and Royals, mentre James Hewitt, ex amante di sua madre Diana, ha passato 17 anni nel reggimento, servendo anche in Iraq nella prima guerra nel Golfo. Un portavoce del ministero della Difesa a Londra aveva già annunciato la scorsa settimana l’eventuale missione per Harry: “Se il suo squadrone di cavalleria andrà in Iraq, ci andrà probabilmente anche lui”. Harry entrerà nella divisione corazzata (c’è poi una divisione a cavallo che fa esclusivamente cerimoniale), il che rende più probabile un impiego in missione operativa. Tuttavia, per andare in combattimento deve essere autorizzato dai vertici della difesa britannica e dalla Casa Reale. I Blues and Royal sono già stati impegnati in combattimento in Iraq, e hanno lasciato sul terreno diversi caduti. Il loro compito, durante la campagna nella regione di Bassora, è stato quello di pattuglia, fungendo da “occhi e orecchi” del comandante delle forze britanniche, muovendosi a bordo di blindati Scimitar. () http://credit-n.ru/offers-zaim/ekapusta-besplatniy-zaim.html http://credit-n.ru/about.html

« Pagina precedentePagina successiva »