Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Da Stress cronico rischio di diabete

StressDa Stress cronico rischio di diabete
Tratto da Il Pensiero Scientifico Editore
25/01/2006 9.42.00

Lo stress cronico sul lavoro può far ammalare e dietro l’angolo ci sono malattie quali la sindrome metabolica, un insieme di fattori che predispongono fortemente a rischio cardiovascolare e diabete adulto. È quanto evidenziato da un’indagine di Tarani Chandola, del Department of Epidemiology and Public Health, presso lo University College di Londra. Il lavoro, che ha coinvolto 10.308 lavoratori tra i 35 e i 55 anni tenuti sotto osservazione per 14 anni, è apparso sul British Medical Journal.

Lo stress cronico sul posto di lavoro è stato più volte additato come un nemico della salute, con alcuni studi che addirittura lo hanno messo in relazione, ma senza capirne veramente i motivi di fondo, con problemi cardiovascolari. Da questa ricerca potrebbe ora arrivare la spiegazione biologica e quindi anche l’evidenza conclusiva del fatto che condurre una vita professionale molto stressante fa ammalare.

Gli esperti hanno considerato il campione di lavoratori stimando a più riprese il loro livello di stress lavoro-dipendente e poi li hanno visitati stimando vari fattori che sono componenti della sindrome metabolica, quali obesità, pressione alta, livelli alti di colesterolo nel sangue.
Per valutare tutti i fattori potenzialmente legati alla sindrome metabolica gli epidemiologi hanno anche tenuto conto di posizione sociale e comportamenti non salutari sposati dal campione, come il vizio del fumo, il consumo di alcolici, la sedentarietà.

Pur tenendo conto di questi fattori è emerso che gli uomini con lavori che rappresentano una fonte cronica di stress sono il doppio più a rischio di ammalarsi di sindrome metabolica e le donne ancora più degli uomini. A rischiare di più sono gli individui con impieghi di basso livello, confermando il dato che la sindrome metabolica è una malattia diversamente distribuita nei diversi strati sociali e che colpisce soprattutto quelli più bassi. Una possibile spiegazione di questo legame nefasto tra stress lavorativo e malattia potrebbe essere che lo stress prolungato compromette il sistema nervoso.  Alternativamente lo stress cronico potrebbe ridurre la resistenza biologica e quindi compromettere l’equilibrio fisiologico del corpo. Questo studio, hanno concluso i ricercatori, fornisce evidenza della plausibilità biologica del legame tra stress e malattie cardiache.

paola mariano

  http://credit-n.ru/offers-zaim/moneza-online-zaym.html http://credit-n.ru/zaymyi-next.html

Elisabetta a caccia di chef

Elisabetta a caccia di chef (Fatevi avanti)

Londra (Adnkronos). Elisabetta II è a caccia di chef di altissimo livello per le cucine di Buckingam palace. L’annuncio, racconta il ‘Daily Mirror’, ha fatto letteralmente impazzire i cuochi dei migliori ristoranti londinesi, che ora sgomitano per accaparrarsi il posto. Ma dal palazzo reale avvertono: “Si tratta di un ruolo importante, il servizio deve essere perfetto. Non possiamo permetterci di invitare capi di stato stranieri ai nostri banchetti e poi offrire cibo non all’altezza”. Secondo quanto annuncia il quotidiano, al prossimo appuntamento saranno presenti 800 ospiti, serviti da 20 cuochi.Il fenomeno dei cuochi impazza anche fuori da Buckingham Palace: ad aprile una nuova trasmissione vedrà chef di tutto il Paese contendersi il premio per il miglior pranzo preparato in occasione dell’ottantesimo compleanno di sua Maestà.

  http://credit-n.ru/kreditnye-karty.html http://credit-n.ru/offers-zaim/moneyman-srochnye-zaimy-online.html

Londra, arriva il test della fertilità

Test FertilitàLondra, arriva il test della fertilità

(ANSA) LONDRA, 25 GEN- Per testare i tempi di scadenza della fertilita’ femminile non sara’ piu’ necessario recarsi dal ginecologo, bastera’ un semplice kit da casa. Un nuovo prodotto farmaceutico che predice alla donna la sua possibilita’ di concepimento nell’arco di 2 anni e’ stato messo a punto dall’ Universita’ inglese di Sheffield ed e’ pronto per il lancio sul mercato. Il ‘Plan Ahead test’ tiene sotto controllo la possibilita’ di concepimento attraverso un indicatore di fertilita’ che misura la quantita’ di ovuli. http://credit-n.ru/offers-zaim/joymoney-srochnye-online-zaymi.html http://credit-n.ru/zaymyi-v-ukraine.html

Iran accusa Londra per bombe di Ahvaz

Iran accusa Londra per bombe di Ahvaz

Teheran, 25 gen. (Adnkronos) – Teheran accusa Londra di essere coinvolta nelle due bombe che martedì scorso hanno provocato la morte di nove persone ad Ahvaz. A cento chilometri dal confine con l’Iraq, la città è la capitale della provincia petrolifera del Khuzestan, dove si trova una minoranza di etnia araba. L’anno scorso vi furono diverse esplosioni in città, durante una rivolta attribuita a separatisti arabi, con decine di morti e feriti. Anche allora Teheran parlò di “cospirazione straniera” accusando Londra di fomentare tensioni etniche fra arabi e iraniani.

“La cooperazione tra britannici e gli autori degli attentati a Londra o Bassora è chiara e verrà seriamente fatta presente ai funzionari britannici”, ha detto il ministro iraniano degli Esteri Manoucheher Mottaki, citando la città meridionale irachena dove ha sede il comando britannico. “Gli assassinii di ieri (martedì ndr) ad Ahvaz sono stati commessi da persone che si sono fatti orgogliosamente fotografare con funzionari britannici. Godono della cooperazione di comandanti dell’esercito britannico e usano le loro installazioni a Bassora – ha aggiunto Muttaki – speriamo che i funzionari britannici prendano seriamente la questione, la mettano nella loro agenda e agiscano responsabilmente”.

Intanto da Londra il Foreign Office smentisce seccamente ogni accusa: “Non siamo coinvolti e condanniamo il terrorismo”, ha detto un portavoce. La Gran Bretagna aveva già respinto simili accuse giunte l’anno scorso. http://credit-n.ru/informacija.html http://credit-n.ru/offers-zaim/viva-dengi-credit.html

La Balena nel Tamigi è morta per disidatrazione

Balena nel TamigiLa Balena nel tamigi è morta per disidatrazione
(ANSA) – LONDRA, 25 GEN – L’autopsia effettuata sul cadavere della balena morta nel tamigi ha evidenziato un insieme di concause, la piu’ importante delle quali la disidratazione, all’origine del decesso del cetaceo. Secondo gli esperti la balena, soprannominata nei due giorni di inutili soccorsi ‘Willy’, ma anche ‘Wilma’, era una giovane femmina della specie Iperodonte, di eta’ inferiore agli 11 anni, lunga quasi sei metri (5,85) e dal peso di diverse tonnellate. Alla luce dell’esame autoptico – effettuato da Paul Jepson, veterinario patologo della Societa’ Zoologica di Londra – Willy, la balena dal naso a bottiglia, sarebbe morta non solo per disidratazione, ma anche per alcuni danni muscolari subiti e la grave riduzione delle funzioni dei reni, oltre allo stato di prostrazione e stress in cui versava per non aver mangiato nulla negli ultimi tre giorni. Avvisata nel pomeriggio di venerdi’ scorso, si crede che il cetaceo si fosse perso nel Mare del Nord e stesse cercando di tornare a ovest nelle sue naturali zone di alimentazione, soprattutto calamari e seppie. Il veterinario ha spiegato come le balene, al pari dei delfini, ricevono i liquidi necessari dal cibo e che Willy non e’ sopravvissuta alla mancanza della razione giornaliera di calamari e seppie. (ANSA) RED

  http://credit-n.ru/offers-zaim/platiza-mgnovenniy-zaim-online.html http://credit-n.ru/electronica.html

« Pagina precedentePagina successiva »