Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


CLARKE ESCLUDE ALTRE MODIFICHE ALLA CLASSIFICAZIONE CANNABIS

CLARKE ESCLUDE ALTRE MODIFICHE ALLA CLASSIFICAZIONE CANNABIS
Tratto da Guardian.co.uk

Traduzione a cura di Marcella Casu

LONDRA, 19 gennaio 2006 – Il Ministro dell’Interno, Charles Clarke, ha oggi escluso una nuova modifica alla classificazione della cannabis, nonostante notizie recenti suggeriscano che la sostanza possa causare gravi danni mentali.

Clarke ha dichiarato che la cannabis non verrà portata nuovamente in classe B, mentre ha invece annunciato l’iniziativa di una campagna di salute pubblica finalizzata a informare la popolazione dei rischi per la salute associati al suo uso.

Il Ministro ha comunicato ai parlamentari che la propria decisione di mantenere la cannabis in classe C va nella direzione suggerita dll’Advisory Council on the Misuse of Drugs ed è stata sostenuta dalla polizia e dalla maggior parte delle organizzazioni che si occupano di droga e di salute mentale.

Sembra che il rapporto dell’ACMD, che non è stato reso pubblico, abbia concluso che il rischio di schizofrenia derivante dall’uso di cannabis sia “davvero insignificante”.

Pare che nel rapporto si sostenga che la cannabis sia una sostanza “notevolmente meno” dannosa rispetto a quelle attualmente classificate in classe B, incluse le anfetamine come lo speed e i barbiturici.

Cliff Prior, direttore generale dell’organizzazione per la salute mentale Rethink, ha accolto positivamente la scelta di educare meglio la popolazione sul legame tra l’uso della cannabis e la salute mentale.

“Vogliamo che la gente comprenda nel modo più chiaro possibile il legame esistente tra l’uso prolungato della cannabis in giovane età e la schizofrenia”, ha dichiarato.

“Questo è un enorme problema di salute pubblica e può avere gravi conseguenze per molte migliaia dei quattro milioni di consumatori abituali di cannabis di questo Paese”.

Lo scorso anno Clarke commissionò la revisione della classificazione della cannabis risalente al 2004, quando riconobbe che il cambiamento di classe aveva creato confusione nella popolazione circa lo status legale della sostanza e i suoi rischi per la salute.

In seguito alla riclassificazione, una serie di studi suggerirono un legame tra cannabis, schizofrenia e depressione.

Uno di questi, realizzato in Nuova Zelanda, sosteneva che l’uso abituale di cannabis aumentasse il rischio di acquisire, più avanti negli anni, sintomi di psicosi.

Secondo un altro studio, effettuato dall’Università di Maastricht, l’assunzione della sostanza “aumenta moderatamente” le probabilità di sintomi di psicosi nei giovani, ma gli “effetti sono molto maggiori sui soggetti che mostrano predisposizione alla psicosi”.

David Batty and agencies http://credit-n.ru/offers-zaim/vashi-dengi-zaim.html http://credit-n.ru/offers-zaim/vashi-dengi-zaim.html

Finti viaggi gratuiti a Londra

Finti viaggi gratuiti a Londra

(Tratto dal sito Emilianet.it)

MODENA (18 gen. 2006) – Numerosi cittadini modenesi hanno ricevuto nelle ultime ore una telefonata con cui sono stati informati di essere tra i “fortunati” vincitori di un premio. Una voce femminile registrata, illustrava il premio consistente in un viaggio a Londra, per due persone completamente gratuito, e invitava la persona destinataria del premio a contattare un numero telefonico, con prefisso 899, per confermare la propria adesione al viaggio. Le persone che si sono rivolte al Nucleo di Prossimità della Polizia Municipale di Modena hanno segnalato di avere chiamato tale numero. Durante un colloquio, durato diversi minuti, sono state rivolte loro domande di carattere commerciale e personale sino a quando la telefonata si è interrotta senza che venissero illustrate le modalità di adesione al premio. Il Comando della Polizia Municipale informa che i numeri con prefisso 899 sono a pagamento con costi molto onerosi (1,31 euro al minuto + scatto alla risposta di 0,25 euro per un massimo a telefonata di 12,50 euro da rete fissa e di 2 euro al minuto per un massimo di 40 minuti da rete mobile). Il comando invita quindi i cittadini a diffidare da tali offerte e ad informarsi prima di prendere impegni, anche solo telefonici, con sedicenti società che offrono premi ambiziosi a fronte di una semplice intervista telefonica. La stessa attenzione va rivolta quando sono chieste sottoscrizioni di contratti di compravendita di beni o servizi. http://credit-n.ru/zaymyi-v-ukraine.html http://credit-n.ru/kurs-cb.html

Pesci rossi hanno memoria

Pesce RossoPesci rossi hanno memoria

LONDRA, 25 GEN (ANSA)  – Dietro lo sguardo vitreo dei pesci rossi si nasconde un’intelligenza molto piu’ profonda. O almeno maggiore di quella delle trote. Un gruppo di ricercatori della Queen’s University di Belfast ha studiato come i pesci rossi e le trote reagiscono a piccole scosse elettriche somministrate in un determinato punto di una vasca ed ha scoperto che i pesci rossi apprendono piu’ in fretta come evitare le scosse e soprattutto che, a differenza delle trote, se lo ricordano. http://credit-n.ru/offers-zaim/zaymer-online-zaymi.html http://credit-n.ru/zaymi-nalichnymi-blog-single.html

Londra guarda al cambiamento

Architettura LondraLondra guarda al cambiamento

I mutamenti della fisionomia urbana, della struttura e della forma degli edifici saranno al centro del programma di incontri, dibattiti ed esposizioni previsti nell’ambito della seconda Biennale di Architettura, che si svolgerà a Londra nel mese di giugno: lo riferisce Canadian Architect (cdnarchitect.com), evidenziando che la manifestazione sarà significativamente ampliata rispetto all’edizione 2004.

Proprio il successo della precedente Biennale ha spinto gli organizzatori a coinvolgere progettisti da tutto il mondo nel confronto sulle prospettive di cambiamento,  inteso come evoluzione, che l’architettura contemporanea può riservare. La Biennale londinese manterrà tuttavia un legame con la tradizione e con una dimensione “popolare” in grado di attirare il grande pubblico.

La principale sede degli eventi sarà Smithfield House, luogo di svolgimento dell’antica St. Bartholomew’s Fair – storica fiera che sarà oggetto della ricostruzione con cui si aprirà la Biennale di Architettura, ma verrà sfruttata un area molto più vasta, corrispondente a un percorso di circa 5 km arricchito da esibizioni e spettacoli teatrali all’aperto, installazioni e spazi ricreativi. http://credit-n.ru/offers-zaim/4slovo-bystrye-zaymi-online.html http://credit-n.ru/offers-zaim/lime-zaim-zaymi-online.html

ALLA TATE MODERN GALLERY DI LONDRA LA COLLEZIONE ROUSSEAU

Tate GalleyALLA TATE MODERN GALLERY DI LONDRA LA COLLEZIONE ROUSSEAU

Si tratta di una ricca collezione di dipinti e giungle esotiche realizzati da  Henri Rousseau(1844–1910).  I suoi dipinti, spaccati di giungla esotica, attirano l’attenzione del visitatore con giungle visionarie, con la lussuria  delle piante. Sono le  fantasie di un uomo di città, nate dalle visite ai giardini zoologici e botanici, dalle cartoline, dai libri. Offrono un sogno di fuga dalla monotonia delle realtà. Vi sono presenti cinquanta opere tra cui anche ritratti e disegni.Da sapere  che la visione di Rousseau venne esaltata dai suoi contemporanei  artisti quali Ricasso, René Magritte e Max Ernst, poiché questi videro i suoi lavori come un’apertura verso nuovi mondi.

  http://credit-n.ru/zaymi-na-kartu-blog-single.html http://credit-n.ru/forex.html

« Pagina precedentePagina successiva »