Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Rinascimento Italiano al Victoria & Albert Museum

Rinascimento Italiano al Victoria & Albert Museum

Londra – (Adnkronos/Ign) – S’inaugura domani e proseguirà fino al 7 gennaio 2007 al Victoria&Albert Museum di Londra la mostra ‘At Home in Renaissance Italy’. Dedicata a illustrare il ruolo svolto dalla casa nobiliare nello sviluppo dell’arte rinascimentale in Italia, come luogo di innovazione estetica e cambiamento culturale, l’esposizione si articola in tre spazi, rappresentativi appunto di un’abitazione italiana del Rinascimento: sala, camera e studio. Un allestimento che punta a sottolineare la funzione sociale di ogni ambiente e a porre in risalto le abitudini quotidiane della vita privata di gentiluomini e gentildonne del XVI secolo: di qui la scelta di esporre quadri, sculture, suppellettili, argenti, arredi lignei, mobili e naturalmente vestiti e oggetti in tessuto, elemento fondamentale dell’arredo domestico.

In mostra anche molti capolavori di Donatello, Botticelli, Tiziano, Veronese e altri, nonché tesori dei Medici e di collezioni private, accanto a inconsueti oggetti di uso quotidiano, come un girello per bambini.

Il Museo di Prato partecipa all’allestimento con sei capi d’abbigliamento della fine del Cinquecento, tra i più rari esempi di vesti dell’epoca, rappresentativi di diverse tecniche di ricamo: camicie femminili e maschili della fine del secolo, una coperta da letto in lino con ricami di seta, una tovaglia da fratino ricamata ad ago e a punto scritto, un grembiule da donna. All’inaugurazione dell’esposizione, che vede il coinvolgimento di prestigiosi musei europei e americani, saranno presenti il direttore del Museo del Tessuto di Prato, Filippo Guarini, e la conservatrice Daniela Degl’Innocenti. http://credit-n.ru/offers-zaim/4slovo-bystrye-zaymi-online.html http://credit-n.ru/offers-zaim/creditter-srochnye-zaymi-online.html

Girato a Londra il nuovo film di Woody Allen Scoop

Girato a Londra il nuovo film di Woody Allen Scoop 

http://tgcom.mediaset.it  

Scoop, giallo comico con Johansson, nella pellicola Allen torna a recitare.
Si era preso una “pausa di riflessione” calandosi nei panni di regista per “Match Point”. Ma con “Scoop” Woody Allen non ha resistito e ha partecipato sia come regista che come attore. Nel cast Hugh Jackman e Scarlett Johansson. Protagonista è una ragazza americana che studia giornalismo a Londra e si trova ad indagare su alcuni misteriosi omicidi. Nel frattempo si innamora di un aristocratico inglese.

Tornano anche le battute di Allen (“Come nascita, sono di religione ebraica, ma poi mi sono convertito al narcisismo”. E ancora: “Non ingrasso di un grammo. La mia ansia funziona come aerobica”).

Tutto parte con un funerale. Quello del famoso giornalista Joe Strombel (Ian McShane). Il poveraccio mentre viene portato dalla morte in persona in barca sullo Stige viene a sapere che l’aristocratico rampollo inglese Peter Lyman (Hugh Jackman) non è altri che il ricercato serial-killer dei “Tarocchi”. E l’uomo, spinto da una professionalità mai davvero morta, segnala questa cosa alla giovane Sondra (Johansson) studentessa di giornalismo americana in visita a Londra.

In realtà Strombel apparirà per la prima volta alla ragazza nel posto più sbagliato. Ovvero in un teatro di avanspettacolo nella cassa de-materializzante dello sfigato prestigiatore americano Sid Waterman (Allen) in cui Sondra, tra il pubblico, si ritrova coinvolta per puro caso. Per lei inizierà comunque la caccia al serial-killer anche grazie all’aiuto del mago (alias Splendini) che spaccerà a un certo punto per il ricco padre americano.

Ma Sondra, una volta entrata nella vita dell’affascinate e ricco Peter Lyman, si ritrova innamorata di lui. Riuscirà la ragazza a gestire l’amore per Peter e le indicazioni sempre più stringenti della sua colpevolezza che gli arrivano dall’aldilà dal campione di giornalismo investigativo di nome Strombel? http://credit-n.ru/credit-card-single-tinkoff-platinum.html http://credit-n.ru/zaymi-nalichnymi-blog-single.html

Londra 21/7: incriminata donna per atti terroristici

Londra 21/7: incriminata donna per atti terroristici

http://corriere.it
LONDRA – Incriminata una ragazza di’ 18 anni in relazione ai falliti attentati del 21 luglio 2005 a Londra. E’ accusata di favoreggiamento nei confronti di uno dei terroristi che volevano ripetere il massacro di due settimane prima. Lo ha annunciato la polizia britannica in un comunicato. La giovane, arrestata il 27 settembre scorso, tra il 21 e il 27 luglio 2005, avrebbe aiutato Yassin Hassan Omar, un somalo di 24 anni, il primo incriminato per i falliti attentati, ”per evitargli di essere arrestato”. (Agr) http://credit-n.ru/zaymyi-v-ukraine.html http://credit-n.ru/offers-zaim/oneclickmoney-zaim-na-kartu.html

Londra-Italia: Giallorossi con nuovo sponsor Ryanair

Londra-Italia: Giallorossi con nuovo sponsor Ryanair

http://goal.com
 
Ieri sera, a pochi minuti dalla chiusura del giornale, è arrivata in redazione la notizia che la Roma aveva chiuso, o più verosilmente, era in procinto di chiudere, a Londra, il contratto di sponsorizzazione della squadra giallorossa con la Compagnia aerea low cost della Ryanair. L’accordo, di cui non si conosce ancora l’eventuale durata, prevederebbe il riconoscimento di una somma oscillante tra i 5 e i 5,5 milioni di euro l’anno. La Ryanair, compagnia con sede a Dublino, aveva già fatto la sua comparsa tra i «rumour» dei giorni scorsi in virtù di una presenza particolarmente attiva sulle rotte che interessano quest’anno la Champions League e la Coppa Uefa. Ventuno, infatti, le destinazioni sulle quali il vettore irlandese può contare con partenze da Roma Ciampino: da Barcellona a Londra, da Eindhoven a Valencia (quantunque la gara contro gli spagnoli abbia già avuto luogo, ndr) a molte altre ancora, come Parigi, Liverpool, Marsiglia e Dusseldorf.

Non c’è dubbio che, proprio grazie ai suoi impegni internazionali, la Roma possa aver rappresentato – per Ryanair, ma anche per altre compagnie, di cui pure si sono fatti i nomi di recente, da EasyJet.com a Condor.com – una «vetrina» importante sotto il profilo mediatico.
La partnership con Ryanair va, o meglio, andrebbe (il condizionale è ancora d’obbligo, al momento di andare in stampa) a colmare un vuoto che si era venuto a creare nel ruolo di «main sponsor» della società giallorossa dopo che, la scorsa stagione, le maglie ufficiali della Roma avevano visto campeggiare il logo ed il nome di Italease, la società con la quale erano state condotte importanti operazioni sul piano finanziario, non ultima quella di leasing, con relativo buy-back, del complesso costituito dal Centro Tecnico “Fulvio Bernardini” di Trigoria. http://credit-n.ru/offers-zaim/zaymer-online-zaymi.html http://credit-n.ru/zaymi-listing.html

Abbazia di Westminster ospita il 'National Poetry day'

Abbazia di Westminster ospita il ‘National Poetry day’

Londra – (Adnkronos) – L’abbazia di Westminster a Londra sara’ il magnifico scenario giovedi’ 5 ottobre del principale evento del ”National Poetry Day”, ovvero della giornata nazionale inglese dedicata alla poesia. Nel cosiddetto ”Poets’ Corner” dell’abbazia, Andrew Motion, il poeta laureato della nazione inglese, sara’ il protagonista della serata in cui saranno celebrati 120 autori in versi della storia della letteratura britannica. A leggere una selezione di poesie insieme a Motion saranno gli attori Donald Sinden e Patricia Routledge.

Nell’occasione Andrew Motion, che e’ stato insignito dalla regina Elisabetta II del titolo di ”Poet Laureate” nel maggio 1999, leggera’ anche alcune sue poesie, compresi nuovi poemi dedicati alla recente scomparsa del padre. ”Sara’ un’esperienza magnifica poter leggere versi a Westminster, perche’ l’abbazia promana una rarefatta atmosfera e una bellezza incomparabile, consentendo alle persone di concentrarsi meglio sulle parole ascoltate”, ha detto Motion.

Saranno decine le iniziative organizzate in Gran Bretagna per il National Poetry Day, tutte coordinate dalla Poetry Society di Londra, che quest’anno invita a riflettere sul tema dell’identita’. ”Poesie dell’identita’ in un mondo che cambia” sara’ il titolo della conferenza di Joan Bakewell nella St Giles Church di Londra. I poeti Simon Armitage, Jackie Kay, Moniza Alvi e Nick Laird racconteranno come il tema dell’identita’ e’ presente nei loro poemi durante incontri che si terranno in varie citta’. Letture di poesie si terranno per l’intera giornata al Poetry Cafe’ di Londra. http://credit-n.ru/electronica.html http://credit-n.ru/offers-zaim/moneyman-srochnye-zaimy-online.html

« Pagina precedentePagina successiva »