Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Gordon Brown presenta budget 2006-2007

Gordon BrownGordon Brown presenta budget 2006-2007

Il cancelliere dello Scacchiere, Gordon Brown, ha presentato alla Camera dei Comuni, a Londra, il budget 2006-2007. Eccolo con la tradizionale valigetta di pelle rossa, in cui sono custoditi i documenti sul bilancio dello Stato, che quest’anno mette in evidenza soprattutto i fondi per l’istruzione e la ricerca.

Il budget presentato dal ministro della Finanze britannico, che per l’anno in corso prevede una crescita economica compresa tra il 2 e il 2,5 per cento, include imposte piu’ alte su sigarette, vino e birra, sgravi fiscali per l’acquisto di auto ecologiche e piu’ aiuti all’istruzione e all’assistenza sanitaria.

Gordon Brown ha illustrato il programma in una seduta spumeggiante:
“Non ci saranno nuove imposte su cibo, libri, giornali, né sui biglietti per i mezzi pubblici, abiti e scarpe per bambini, comprese le infradito”, ha scherzato.
“Saranno congelate le imposte su whisky e superalcolici per il nono anno consecutivo. Per il whisky, sottolinea, è il periodo piu’ lungo, perché è da 50 anni che non vede aumenti”.

Il cancelliere dello Scacchiere ha proseguito scherzando anche sui mondiali di calcio, sostenendo che, in previsione di una vittoria del’Inghilterra ai campionati, congelerà anche le tasse su champagne e vino inglese.

Una seduta vivace, fino a quando lo speaker della Camera non richiama i presenti a un piu’ adeguato contegno dicendo: “order order”! http://credit-n.ru/kreditnye-karty-blog-single.html http://credit-n.ru/zaymi-nalichnymi-blog-single.html

GRAN BRETAGNA: VIETATO INDOSSARE TUNICA ISLAMICA A SCUOLA

GRAN BRETAGNA: VIETATO INDOSSARE TUNICA ISLAMICA A SCUOLA
 
LONDRA (ANSA) – Una ragazza britannica musulmana che aveva ottenuto il diritto di indossare a scuola lo ‘jilbab’, la tunica che lascia scoperti solo viso e mani, si e’ vista oggi ritirare tale permesso dopo un pronunciamento della piu’ alta istanza giudiziaria britannica che ha accolto un ricorso presentato dalla scuola.

Shabina Begum, 15 anni, originaria del Bangladesh, era stata esclusa dal liceo Denbigh di Luton (nord di Londra) perche’ si rifiutava di indossare lo shalwar kameez (calzoni e tunica), un completo generalmente usato dagli allievi di religione musulmana nelle scuole britanniche. Secondo lei quell’abito non copriva abbastanza il suo corpo.
Lord Justice Brooke, vice presidente della divisione civile della Corte di Appello, il 2 marzo dello scorso anno aveva accolto il ricorso della studentessa – difesa dall’avvocato Cherie Both, moglie del premier Tony Blair – decretando che la scuola, escludendola, aveva violato diritto della studentessa a manifestare liberamente la propria religione e l’aveva illegittimamente privata del diritto all’istruzione.
La scuola aveva fatto ricorso davanti alla Law Lords, la piu’ alta istanza giudiziaria britannica, in seno alla Camera dei Lords. http://credit-n.ru/offers-zaim/lime-zaim-zaymi-online.html http://credit-n.ru/offers-zaim/ezaem-zaim-online-za-15-minut.html

Londra, un Michelangelo inedito al British Museum

Londra, un Michelangelo inedito al British Museum

(ANSA)- LONDRA, 22 MAR -La poliedricita’ di Michelangelo e il suo percorso creativo sono raccontati al British Museum attraverso gli schizzi preparatori delle opere. La mostra si intitola ‘Disegni di Michelangelo, piu’ vicino al maestro’ e comprende 90 disegni, rappresentando, nelle parole del curatore Hugo Chapman, una sorta di biografia dell’autore della ‘Pieta”, come forse neanche i saggi a lui dedicati riescono a narrare. Si tratta di opere mai viste in Italia.   http://credit-n.ru/debitovaya-karta.html http://credit-n.ru/microzaymi-blog-single.html

Accusa plagio per Dan Brown:sentenza ad Aprile

Accusa plagio per Dan Brown:sentenza ad Aprile

(Tratto da il Resto del Carlino)
  
 
E’ terminato la fase dibattimentale e l’autore del best seller ha risposto alle accuse di plagio: la sentenza è attesa per i primi di aprile 

 Londra, 21 marzo 2006 – È attesa per i primi di aprile la sentenza sulle accuse di plagio mosse da due storici a Dan Brown, autore del best-seller ‘Il Codice da Vinci’.

Secondo il legale di Michael Baigent e Richard Leigh, Brown e la moglie, Blythe, attinsero a piene mani dal libro ‘Il santo sangue e ilsanto Graal’ del 1982 per alcune delle ipotesi su cui si fonda il romanzo che ha venduto più di 40 milioni di copie.

Durante la fase dibattimentale, che si è chiusa ieri, è emersa la figura di Blythe che per anni ha lavorato nell’ombra, impegnata nella raccolta didocumentazione per il marito.  http://credit-n.ru/offers-zaim/moneza-online-zaym.html http://credit-n.ru/offers-zaim/migcredit-dengi-v-dolg.html http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html

Scolari: "Non sarò io il c.t. inglese"

Scolari: “Non sarò io il c.t. inglese”
AFP/Datasport

L’allenatore brasiliano del Portogallo Luiz Felipe Scolari ha fatto sapere che non allenerà l’Inghilterra. L’ex tecnico del Brasile, infatti, potrebbe rimanere alla guida del Portogallo anche dopo il Mondiale.

In un’intervista al quotidiano portoghese Record il selezionatore del Portogallo ha smentito le voci che lo vorrebbero sulla panchina inglese dopo Germania 2006.

“Smentisco tutto quello che è stato scritto sul mio futuro e sui prossimi mesi – ha detto Scolari – non ho nessun contatto con la Federcalcio inglese. Sono stato a Londra venerdì per una conferenza con Bobby Robson, che era programmata da dicembre. Sono arrivato alle undici di mattina e siamo andati nel luogo preposto per questo incontro, poi abbiamo avuto un colloquio con alcuni impresari, il tutto fino alle diciassette. Quindi ho preso un taxi e sono andato all’aeroporto per tornare in Portogallo”.

L’ex tecnico del Brasile ha poi precisato: “Con il presidente della Federcalcio portoghese Madail abbiamo un nostro accordo e se firmo o no lo decideremo insieme, in un momento scelto da noi e non da altri. Adesso però bisogna lavorare”.

  http://credit-n.ru/zaymyi.html http://credit-n.ru/about.html

« Pagina precedentePagina successiva »