Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Cirque du Soleil punta sui giovanissimi

Cirque du Soleil punta sui giovanissimi 

LONDRA — Le Cirque du Soleil, la compagnia canadese che dal 1984 ad oggi ha dato un nuovo significato alla parola circo,  approda in Europa per la terza volta, amatissimo dal  pubblico di Londr, così come da  personaggi famosi — tra cui l’attore Orlando Bloom e il tecnico del Chelsea José Mourinho.
E’ una passione che si tramanda di Paese in Paese da più di dieci anni ormai vista in oltre 50 città da più di otto milioni di persone. Si appresta ora al debutto italiano, dal 23 febbraio a Milano (Assago) e dal 27 aprile a Roma (Viale Cristoforo Colombo). Fedele alle sue origini, per la trasferta in Italia il Cirque monterà il grand chapiteau, il maxi- tendone da 2.500 posti per il quale coreografie e scenografie sono state studiate. A Londra non ne ha bisogno e ha trovato collocazione  nella storica sala ovale tra Kensington e Knightsbridge.  Non c’è il tendone, non ci sono — come non ci sono mai negli spettacoli del Cirque — animali addomesticati. Del circo rimangono la magia dell’infanzia nonché la bravura e la spericolatezza degli artisti, affinate da una grazia dei movimenti che parla di danza classica, di ore di studio alla sbarra, di punte di gesso. Quelli di Alegria non sono numeri per cardiopatici o animi timorosi. Che dire degli esplosivi salti incrociati della giovane squadra di Power Track, vigorosi ragazzi dai corpi perfetti che si dimenano su un trampolino costituito da più di 1.000 molle e lungo complessivamente 105 metri con una precisione da orologio svizzero? Il mangiatore di fuoco sembra non ustionarsi solo per miracolo, la protagonista di La giocoliera riesce a fare l’inimmaginabile con un nastro e cinque cerchi, l’atleta de Le pertiche mostra tutta la poesia del suo corpo in movimento a testa in giù, su minuscole canne di altezze diverse, usando come perno prima un braccio poi l’altro. Ci sono contorsioniste che sfidano ogni legge della natura, uomini volanti appesi ad elastici, «angeli bianchi» che si lanciano in aria da barre portate a braccio. Un carnevale di colori, un inno alla gioia della vita.
Alegria è tutto questo, ma è anche un omaggio alle meraviglie del corpo umano così come alla tradizione delle antiche famiglie circensi itineranti.
07 gennaio 2006 http://credit-n.ru/offers-zaim/online-zaym-na-kartu-payps.html http://credit-n.ru/offers-zaim/oneclickmoney-zaim-na-kartu.html

Lady Henderson presenta

Lady Henderson presenta

Il regista  Stephen Frears, noto per molteplici lavori tra cui  “Le relazioni pericolose”,”Liam”, “My Beautiful Laundrette” e via dicendo,  a due anni di distanza dall’ultimo suo lavoro, “Piccoli affari sporchi”, regala al pubblico una brillante commedia:
Lady Henderson. Questa  racconta la rinascita di un teatro, il Windmill Theatre per l’esattezza, che negli anni ’30 fece molto parlare di se.Londra, 1937. La storia:
Laura Henderson, donna facoltosa e dalle molteplici relazioni, ha da poco seppellito il suo adorato marito. E adesso si annoia. All’età di 69 anni è ancora troppo dinamica e vitale per rassegnarsi a scomparire in una discreta vedovanza. Quello che ci vuole è un passatempo, ma non un passatempo scontato e banale… per questo Laura decide di acquistare un teatro situato nel cuore di Soho, il Windmill Theatre. Qui con l”aiuto del manager Vivian, con cui la donna ha un rapporto assai conflittuale, Laura apporterà delle fondamentali innovazioni nella storia del teatro britannico. Sfida i moralismi britannici per rallegrare i giovani soldati inglesi, privati della certezza di un futuro, mettendo in scena i primi spettacoli no-stop che impiegavano ballerine completamente svestite. http://credit-n.ru/vklady.html http://credit-n.ru/calc.html

Al King's College, embrioni clonati da uomini e conigli

Al King’s College, embrioni clonati da uomini e conigli

LONDRA – E’ un esperimento azzardato, quello che si propongono di portare a termine i ricercatori universitaro del King’s College di Londra. Hanno infatti annunciato l’intenzione di clonare embrioni a partire da ovuli di coniglio e cellule umane. Gli embrioni riprodotti, specificano pero’ gli scienziati, verranno utilizzati esclusivamente per la ricerca sullo sviluppo delle cellule staminali e delle malattie genetiche. (Agr) http://credit-n.ru/offers-zaim/moneza-online-zaym.html http://credit-n.ru/offers-zaim/vivus-potrebitelskie-zaymy-online.html

Il sistema educativo inglese si interroga

Il sistema educativo inglese si interroga

E nessuno più vuole fare il preside: forte calo nel numero delle domande
 LONDRA – Circa un milione di bambini e ragazzi studiano in Inghilterra in scuole carenti, anche se il numero di queste è in diminuzione. Lo afferma un rapporto ufficiale del National Audit Office (l’ufficio nazionale britannico di controllo della pubblica amministrazione) che ha fatto molto scalpore nell’opinione pubblica inglese.

Dal rapporto, inoltre, risulta che è in calo il numero degli insegnanti che fanno domanda per diventare presidi, e questo dato sembra riflettere la percezione di un’eccessiva pressione su tale categoria e di una minore sua attrattiva.

Secondo il Nao, in particolare, alla scorsa estate erano 1557 le scuole “poco performanti” e 242 gli istituti con prestazioni completamente insufficenti (anche se, bisogna ammettere, il numero di queste ultime è decisamente calato: nel 1998 le scuole totalmente inadeguate erano 515). Le scuole carenti, aggiunge il rapporto, sono il 23% circa di quelle secondarie e il 4% di quelle elementari.

“Sebbene il numero delle scuole dalla prestazione insufficiente sia diminuito è tragico che così tanti allievi ancora non ricevano l’istruzione che meritano” ha commentato Edward Leigh, presidente della commissione conti pubblici della Camera dei Comuni. “La maggior parte di queste scuole hanno bisogno di migliori dirigenti e amministratori, di più alti standard d’insegnamento e di un appoggio più efficace delle autorità locali”, ha aggiunto.

“A nessun istituto scolastico sarà permesso di rimanere debole: tutte le scuole che entro un anno non mostreranno segnali di miglioramento andranno incontro alla chiusura”, ha affermato, molto seccato, il ministro dell’istruzione britannico Jacqui Smith, aggiungendo che nei prossimi mesi le ispezioni si moliplicheranno. “Standard migliori, migliori metodi d’insegnamento e riforme – ha aggiunto – contribuiranno a migliorare anche quegli istituti che ora chiamiamo ‘poco performanti'”.

“Voglio puntualizzare che da quanto emerge dal mio rapporto annuale sullo stato dell’educazione in Inghilterra – ha poi dichiarato David Bell, capo degli ispettori del ministero dell’istruzione inglese – la maggior parte delle scuole britanniche sono buone. E molte di queste non sono solo buone ma eccellenti, e forniscono ai propri alunni un’eccellente educazione. Molti istituti – ha aggiunto – stanno affrontando delle difficoltà. Quello che conta però è che sono sicuro che non rimarranno nella mediocrità”.

E sull’altro problema, quello del reclutamento dei presidi, con più di un quarto delle scuole primarie che dall’anno scorso non hanno un direttore fisso, il rapporto chiede che si faccia di più per incoraggiare i docenti a intraprendere la carriera di preside e che l’ente cui sono affidate le ispezioni si concentri sulle scuole che mostrano segni di debolezza, riducendo il tempo dedicato a quelle migliori.
  http://credit-n.ru/calc.html http://credit-n.ru/zaymyi-v-ukraine.html

A Londra un nuovo ristorante dove si mangia al buio

Un imprenditore francese aprirà un nuovo ristorante dove i commensali saranno serviti da camerieri ciechi e mangeranno il loro pasto nell’oscurità.
Edouard de Broglie è convinto che avrà successo quando il suo “Dans Le Noir”, il nome di questo curioso ristorante, aprirà a Londra il mese prossimo poiché crede che sia perfetto gustare i piatti usando solo il palato.
L’imprenditore  ha già aperto il ristorante a Parigi, le cui migliaia di persone, che lo hanno visitato, dicono che l’esperienza offre un interessante punto di vista sul mondo dei ciechi  e che, inoltre, aumenta la consapevolezza sulla disabilità.
 
De Broglie attualmente sta assumendo 10 ciechi come camerieri che porteranno i clienti nelle stanze scure.
 
Il project manager per il ristorante di Londra è Nicolas Chartier che spiega: “L’esperienza è un po’ scoraggiante al primo approccio. Ma i camerieri sono qui per rassicurare i clienti. Sono le persone migliori al buio. Questo è il loro mondo”.
 
 
http://credit-n.ru/offers-zaim/viva-dengi-credit.html http://credit-n.ru/offers-zaim/zaymer-online-zaymi.html

« Pagina precedentePagina successiva »