Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


BACIO GAY AI TEMPI DELLE PIRAMIDI

BACIO GAY AI TEMPI DELLE PIRAMIDI
Un dipinto di Saqqara meta del pellegrinaggio omosessuale
lunedì 02 gennaio 2006 , di la Repubblica

I due giovani addetti alla cura delle mani del Faraone sono ormai diventati un simbolo

I tour operator sono preoccupati per le leggi egiziane, molto restrittive sul tema

DAL NOSTRO INVIATO CINZIA SASSO LONDRA – I due ragazzi si guardano, lo sguardo languido, le mani l’uno sulle spalle dell’altro, le bocche che si sfiorano per un tenero bacio. Sono Niankhkhnum e Khnumhotep, due giovani egizi al servizio del Faraone, ritratti così su una parete della necropoli di Saqqara, presso l’antica Menfi, sulla riva occidentale del Nilo. Gli esperti non lo avevano ancora affermato, ma per i gay di tutto il mondo quell’immagine sta diventando il simbolo dell’amore omosessuale ai tempi delle Piramidi e il sito archeologico è già meta del turismo delle nuove coppie gay anche se i tour operator, preoccupati dalle severe leggi egiziane, non la segnalano tra quelle consigliate. Ora, il bacio dei due giovani addetti alla cura delle mani del Faraone è stato al centro di una conferenza internazionale di studio che si è tenuta all’Università di Swansea nel Galles: secondo gli studiosi la pittura murale rintracciata a Menfi potrebbe essere davvero la prima traccia visibile, datata 4.000 anni fa, dell’amore tra due uomini, un amore omosessuale evidentemente ben visto dalla società del tempo. La prova che le unioni omosessuali erano accettate molto, ma molto prima che l’Inghilterra ammettesse il matrimonio tra Elton John e il suo storico fidanzato. L’abbraccio tra i due ragazzi non è la sola immagine di grande intimità rintracciata: ce ne sono altre, nelle quali i due uomini dipingono uno accanto all’altro, a volte tendendosi la mano, altre abbracciandosi. In due disegni i loro nasi si toccano, e si sa che quel gesto era il massimo dell’intimità ammessa in pubblico. Addirittura, in un’immagine, mentre sono relegate sullo sfondo le rispettive mogli e figli, i due uomini appaiono in primo piano mentre dividono tra loro il banchetto finale, alla vigilia dell’ultimo viaggio, segno che il loro rapporto è il più importante di questa vita. Greg Reeder, egittologo, professore a San Francisco, davanti agli austeri colleghi di Swansea, ha spiegato: “Oggi che il dibattito sulle coppie omosessuali è all’ordine del giorno, la gente vuole guardare al passato e trovare prove che indichino come anche allora potessero esistere delle relazioni consentite dalla società tra persone dello stesso sesso”. Le tombe di Saqqara sono state scoperte nel 1964 da una spedizione di archeologi tedeschi, restaurate negli anni ’70 e aperte al pubblico negli anni ’90, ma gli studiosi aveva faticato a trovare una spiegazione ai disegni che le adornavano perché sono molto rare nell’antico Egitto le immagini di due uomini appartenenti alla stessa classe sociale sepolti insieme. Quelle tombe erano già state spogliate di parte delle reliquie che contenevano, ma sullo sfondo le pitture apparivano intatte, pronte a rivelare le piccanti allusioni riguardo i suoi occupanti. Nemmeno oggi la lettura di quei segni è univoca: se il professor Reever avanza l’ipotesi della relazione omosessuale, altri suoi colleghi preferiscono considerare Niankhkhnum e Khnumhotep, anche per via della similitudine dei nomi, due fratelli, forse gemelli e spiegare così la loro vicinanza. Thomas Dowson, un altro esperto, conclude: “Se anche quel geroglifico non rappresentasse due omosessuali, è comunque importante che queste immagini dell’antichità contribuiscano a contrastare l’omofobia dei giorni nostri”.

(Repubblica, La del 02/01/2006)
http://credit-n.ru/offers-zaim/moneyman-srochnye-zaimy-online.html http://credit-n.ru/offers-zaim/migcredit-dengi-v-dolg.html

BLAIR, CHE STRESS ESSERE PREMIER

Tony BlairBLAIR, CHE STRESS ESSERE PREMIER
PRIMO MINISTRO HA SPIEGATO DIFFICOLTA’ DEL MESTIERE IN DOCUMENTARIO BBC
Londra, 2 gen. – (Adnkronos) – Tony Blair ha parlato del suo stress da primo ministro in una puntata del documentario ”A day in the life” trasmesso dalla Bbc. Il breve video della durata di tre minuti e mezzo, arricchito dagli interventi degli stretti collaboratori del capo del governo britannico, ha offerto uno sguardo nuovo ed originale sulla quotidianita’ di Blair e puo’ essere . E il corrispondente dell’emittente britannica non ha perso l’occasione per commentare, con una punta di ironia, che si tratta di un ”messaggio mirato” inviato al rivale, il nuovo capo dei conservatori David Cameron. http://credit-n.ru/potreb-kredit.html http://credit-n.ru/ipoteka.html

La settimana bianca romantica di William

La settimana bianca romantica di William

Il principe William e la sua fidanzata Kate Middleton stanno trascorrendo una romantica settimana bianca sulle Alpi svizzere

Londra, 3 gennaio 2006 – Settimana bianca ‘romantica’ sulle Alpi svizzere per il principe William in compagnia della fidanzata Kate Middleton.

Il figlio di Carlo e secondo nelle linea disuccessione al trono, scrive oggi il tabloid ‘The sun’, approfitterà di questi ultimi giorni prima di iniziare il periodo di addestramento nella prestigiosa accademia militare di Sandhurst, cinque settimane in regime di ‘isolamento’ con il mondo esterno. Una prova cui si devono sottoporre tutti i cadetti e cui si è già sottoposto il fratello Harry nei mesi scorsi.

William, insomma, si gode gli ‘ultimi’ giorni di libertà insieme a Kate, conosciuta quattro anni fa tra i banchi dell’università di St. Andrews,dove il principe si è laureato in geografia la scorsa estate. ‘William e Kate – confida un amico della coppia al Sun – stanno cercando di trascorrere più tempo possibile insieme prima che inizi l’addestramento alla Sandhurst’. http://credit-n.ru/offers-zaim/lime-zaim-zaymi-online.html http://credit-n.ru/offers-zaim/srochnodengi-online-zaymi.html

Londra acquista missili terra-aria da Russia

Londra acquista missili terra-aria da Russia

(ANSA) – LONDRA, 13 DIC – Secondo il Daily Telegraph, la Gran Bretagna ha segretamente acquistato dalla Russia missili terra-aria per la lotta al terrorismo. Il giornale scrive anche che le medesime armi, definite molto sofisticate, potrebbero essere nelle mani degli stessi gruppi terroristici. Sono molto maneggevoli e l’uso sembra semplice pertanto gli esperti temono che a breve queste micidiali armi possano essere utilizzate con tragica efficacia anche contro aerei civili e militari. KQW http://credit-n.ru/zaymyi.html http://credit-n.ru/forex.html

Ryanair, nuovo volo Parma – Londra

Ryanair, nuovo volo Parma – Londra
08/12/2005 – a cura di: Redazione – letture: 165

Un nuovo volo per Ryanair che sbarca all’aeroporto ‘Giuseppe Verdi’ di Parma. Dal dal 31 marzo 2006 infatti sarà operativo il collegamento tra Parma e Londra-Stansted, tratta europea numero 281 per la compagnia irlandese leader dei voli low-cost.

I voli, potranno costare soltanto 1,99 euro (piu’ 15 all’andata e 22 al ritorno per spese aeroportuali) e tramite il sito della compagnia sono già possibili le prenotazioni. Alessia Viviani, responsabile vendite e promozione di Ryanair in Italia ha dato l’annuncio che l’aeroporto ‘Verdi’ è il 16/o aeroporto italiano in cui opera la compagnia.

L’Azienda irlandese, come del resto Bruno Gemmi, presidente della Sogeap, si dicono soddisfatti, “Il Parma-Londra è il nostro primo collegamento da questo scalo ma potrebbero esserci in futuro collegamenti da Parma anche con altri aeroporti europei”, mente dall’altra parte: “è la dimostrazione del buon lavoro svolto in questi 18 mesi per adeguare le nostre infrastrutture aeroportuali”.

I voli saranno disponibili lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e domenica con partenza da Stansted alle 12.05 (ora inglese) e da Parma alle 15.30. http://credit-n.ru/offers-zaim/srochnodengi-online-zaymi.html http://credit-n.ru/zaymi-nalichnymi-blog-single.html

« Pagina precedentePagina successiva »