Articoli su Londra

Alloggio a Londra Informazioni Corsi di inglese Lavoro Hotel e Ostelli in tutto il mondo Viamundis 

Cosa vedere a Londra (150 luoghi) Impara l'inglese: archivio di oltre 200 mila testi di canzoni 


Voleva un marito, l'ha trovato: è un delfino

Voleva un marito, l’ha trovato: è un delfino

Sharon TendlerUna cerimonia felice, un “ti amo” sussurrato, poi la luna di miele da trascorrere nuotando insieme in acqua. Già, perché quello che si è celebrato a Redbridge, a est di Londra, è il matrimonio ufficiale tra una donna e un delfino. Un’amore, quello nato tra Sharon Tendler e il delfino Sendy, nato 15 anni fa: “Avevo vent’anni” ha detto alla stampa Sharon, ” e vidi questo delfino adorabile per la prima volta. Da allora sono tornata tutti gli anni a trovarlo”.
Oggi la Tendler ha 41 anni, è miliardaria e produce concerti rock. Sendy il delfino ha invece 35 anni. I due si sono frequentati per tutto questo tempo anche due o tre volte all’anno, anche quando il delfino si trovava in tournée in Israele e lei viveva in Inghilterra. “Vederlo mi aiutava a conservare il mio benessere mentale” ha rivelato Sharon.
Al matrimonio, la donna si è presentata vestita in un delicato vestito bianco e rosa, con fiori sul capo e rose rosse in mano. Dopo la cerimonia, Sharon ha sussurrato “ti amo” a Sendy, poi i due hanno volteggiato insieme in acqua, sotto lo sguardo vigile dell’allenatore del delfino. http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html http://credit-n.ru/kredity-online-blog-single.html

Londra: Il nuovo Picasso ha sei anni

Il nuovo Picasso ha sei anni
I quadri di Edward esposti dalla «British Watercolour Society». Critici e pubblico entusiasti: «Un talento naturale» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Il piccolo Edward Simpson, genio precoce della pittura (da internet)
LONDRA – Lo hanno già paragonato a grandi personaggi del passato come Picasso e Mozart per la sua precocità artistica, ma ciò che è certo è che Edward Simpson, un bambino inglese di solo sei anni, oggi è l’artista più famoso e più giovane del Regno Unito. I suoi lavori sono stati accettati e esposti alla «British Watercolour Society», la più antica associazione artistica inglese per l’annuale mostra di fine anno.

PRECOCITA’ – Edward è anche l’unico dei 275 artisti ad aver venduto tutti i suoi quadri esposti alla mostra. Il pubblico ha comprato velocemente i quattro dipinti pagando ogni pezzo 50 sterline, un buon inizio per un artista che crede ancora a Babbo Batale. Il quadro di cui la critica è stata più entusiasta s’intitola «Dog, Cat, Sheep and Grandad» ed è stato comprato appena due ore dopo l’apertura della mostra

GENERAZIONE D’ARTISTI – Il bambino ha cominciato a dipingere seriamente da meno di un anno: è figlio d’arte, ma sarebbe più giusto dire che proviene da una famiglia che nel corso degli ultimi tre secoli ha prodotto decine di artisti. Anche suo padre, il trentottenne Nigel Simpson, era stato a suo tempo un artista precoce: l’ex regina madre acquistò un quadro dell’allora tredicenne Nigel che raffigurava un paesaggio dello Yorkshire e lo affiancò alle opere presenti nella sua collezione privata. Il nonno di Edwards, Leslie, è un pittore professionista, ma è famoso in Inghilterra per la sua attività di fumettista e per essere direttore della «British Watercolour Society».

TALENTO – Proprio suo nonno Leslie all’inizio non ha incoraggiato Edward a dipingere, perché temeva che la sua infanzia fosse danneggiata e soprattutto perché riteneva che «la sua famiglia non avesse bisogno di un altro artista squattrinato e senza un soldo». Ma il suo talento venne notato dai suoi maestri a scuola che in un giudizio affermarono che «il bambino dipingeva come un artista famoso».

IMPEGNI – Suo padre Nigel dice «Edward è veramente un talento naturale. Ha solo sei anni, ma ha un vero istinto per l’arte e conosce esattamente come bisogna usare i colori. Egli dipinge istintivamente». Dopo il successo alla mostra annuale della «British Watercolour Society», Edwards ha già ottenuto un altro impegno: allestirà per il prossimo febbraio una mostra con i suoi lavori e quelli di suoi padre e di suo nonno all’Harrogate Theatre di Londra.
Francesco Tortora
30 dicembre 2005 http://credit-n.ru/zaymi-na-kartu-blog-single.html http://credit-n.ru/forex.html

Sicurezza I numeri del Grande Fratello britannico

I numeri del Grande Fratello britannico
La stampa locale svela i dettagli del sistema di tracking informatico che scruterà tutte le strade e le macchine del Regno Unito. 39 milioni di auto sotto controllo. Per prevenire e colpire la criminalità, sostiene Londra

Londra – Il suo nome non ispira sicuramente fiducia ma il governo britannico gli affiderà il controllo totale della sicurezza stradale e persino della prevenzione del crimine: è ANPR IITS, acronimo di Automated Numberplate Recognition Information, Intelligence and Technology Strategy, un complesso sistema automatizzato per tenere sotto controllo ben 39 milioni di autovetture.

Dopo mesi di prove tecniche ed indiscrezioni avvolte dal mistero, il Times ha finalmente svelato alcuni interessanti dettagli su questo gigantesco progetto informatico realizzato dopo gli attentati londinesi della scorsa estate. Il prestigioso quotidiano lo chiama “un sistema per lo spionaggio interno”: inizialmente verranno posizionate 3mila telecamere su tutto il territorio nazionale. Ciascuna sarà equipaggiata con un elaboratore in grado di registrare e riconoscere immediatamente qualsiasi numero di targa.

Collegato ad un enorme database statale, il sistema lancia un segnale d’allarme alle forze dell’ordine non appena rivela il passaggio di un’auto abbinata ad un preciso reato, ad un pregiudicato particolarmente sospetto, ad un ricercato e persino ad un automobilista che non ha pagato l’assicurazione obbligatoria.

Il sistema di riconoscimento sarà prevalentemente visuale, grazie a telecamere ad alta definizione che inquadrano con precisione i numeri di targa posti sul retro delle vetture. In un secondo tempo, il governo britannico prevede la conversione di tutte le targhe in circolazione in placche identificative equipaggiate di chip RFID nominali.

Nel progetto c’è naturalmente lo zampino dell’MI5, l’organo di servizi segreti interni di Sua Maestà. ANPR è stato concepito come dispositivo antiterrorismo e conta su un potenziale di calcolo realmente impressionante.

Ad ogni passaggio di autovettura, il sistema riuscirà a passare in rassegna otto milioni di schede al secondo, su un archivio digitale composto da 32 milioni di fascicoli. Secondo fonti locali, ciascuna telecamera elaborerà ed identificherà mediamente circa 3600 numeri di targa ogni ora, per un totale di oltre 12 miliardi di registrazioni ogni anno. I dati “catturati” verranno conservati per due anni.

Anche il prezzo del progetto ha proporzioni pantagrueliche: il budget di partenza è pari ad oltre due miliardi e mezzo di sterline. Voci indiscrete parlano della presenza e del supporto logistico di AXS-One, una compagnia specializzata in software d’archiviazione, British Telecom e persino Sun Microsystems.

Funzionerà? Le forze di polizia britanniche hanno già rilasciato una guida all’uso del dispositivo, indicato come “un mondo di nuove possibilità per combattere e catturare i criminali”. Alcune associazioni per la tutela dei diritti civili hanno immediatamente richiesto alla popolazione di mobilitarsi contro quella che chiamano “una gigantesca invasione alla privacy individuale”.

Nonostante questa levata di scudi, i sudditi della regina Elisabetta sono abituati a questo tipo di intrusioni per il bene della collettività: il Regno Unito, da almeno 15 anni, è tra i paesi con il maggior numero di telecamere di sicurezza pubbliche pro capite.

Tommaso Lombardi http://credit-n.ru/offers-zaim/ezaem-zaim-online-za-15-minut.html http://credit-n.ru/offers-zaim/zaym-na-kartu_migcredit.html

PER GLI INGLESI E' NOSTALGIA DA STAR TREK

TELEFILM, PER GLI INGLESI E’ NOSTALGIA DA STAR TREK

La serie televisiva Usa degli anni ’60 ‘Star Trek’ e’ la piu’ rimpianta dagli inglesi. Il primo telefilm ando’ in onda negli Stati Uniti nel 1966 e attualmente la maggior parte degli inglesi vorrebbe rivederlo sul piccolo schermo, secondo un sondaggio promosso da Home Media Networks. La serie di animazione ‘Buffy the Vampire Slayer’ e’ arrivata seconda, nella classifica dei serial piu’ rimpianti, mentre in terza posizione si e’ attestata la sitcom ‘Friends’. Nella speciale graduatoria compaiono anche il telefilm inglese ‘Blake’ s 7′ e le serie americana ‘Babylon 5’ e ‘Stargate’. http://credit-n.ru/zaymi-nalichnymi-blog-single.html http://credit-n.ru/offers-zaim/4slovo-bystrye-zaymi-online.html

Londra: Dopo chat, sposi per procura

Dopo chat, sposi per procura
Il primo incontro la prossima settimana a Londra
(ANSA)-SAN PAOLO, 29 DIC- Due cittadini brasiliani, dopo essersi conosciuti in una chat-room lo scorso agosto, si sono sposati per procura. Lei e’ una impiegata pubblica di 32 anni di Teutonia, nello stato di Rio Grande do Sul; lui, 28 anni, e’ dello stesso stato ma da tempo a Londra dove lavora come pony express. La scintilla e’ scoccata il 20 agosto nel corso di un forum per Internet tra brasiliani. La settimana prossima lei volera’ a Londra per conoscere finalmente di persona il marito. http://credit-n.ru/offers-zaim/denga-zaimy-nalichnimi.html http://credit-n.ru/offers-zaim/zaymer-online-zaymi.html

« Pagina precedentePagina successiva »